GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Struffoli

Struffoli

100184

Una delle più celebri ricette natalizie regionali. Dalla tradizione campana, ecco gli struffoli. Dolcissimi garzie al miele e molto amati da grandi e piccini, gli struffoli sono ricchi di ingredienti genuini e sono perfetti serviti alla fine del pasto delle feste ma anche come spezzafame nei lunghi pomeriggi invernali con gli amici

80 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr farina
2 arancia
20 gr burro
30 gr canditi
6 uova
200 gr miele
1/2 limone
1 cucchiaio zucchero
2 dl olio extravergine di oliva
qb sale

Come preparare gli struffoli


1) Preparate l'impasto: in una ciotola capiente, unite 400 gr di farina, un pizzico di sale, 20 gr di burro precedentemente ammorbidito (al microonde o a temperatura ambiente), la scorza grattugiata di 1/2 limone (meglio se biologico) e 6 uova. Formate, così, un impasto liscio e omogeneo.

2) Ora formate gli struffoli. Come fare? Staccate una piccola parte di impasto e datele la forma di un bastoncino dello spessore di 1 dito, da qui tagliate tanti tocchetti lunghi 1 cm. Continuate con questa operazione, finché l'impasto non sarà completamente finito. Intanto, fate scaldare 2 dl di olio extravergine di oliva in una padella per frittura. 

3) Friggete, quindi, gli struffoli in olio ben caldo (per sapere quando buttarli nell'olio, immergete il manico di un mestolo di legno e notate se si formano bollicine attorno: in quel caso, l'olio è pronto). Intanto, versate 200 gr di miele sul fondo di un tegame e scaldate senza bruciarlo, finché il miele non sarà molto liquido. Scolate gli struffoli e metteteli ad asciugare su carta apposita. Aggiungete, poi, la scorza di 2 arance e 30 gr di canditi al miele (tolto dal fuoco), versatevi gli struffoli e amalgamate il tutto. Mettete gli struffoli pronti su un piatto e date loro la forma tradizionale a cono. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata