GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Strudel di mele

Strudel di mele

118098

Questa ricetta è perfetta per chi ha ospiti a pranzo e vuole cucinare un dessert facile e irresistibile, di sicuro successo, ma anche per chi ama gustare a merenda i dolci tipici. Lo strudel di mele che propone Grazia si prepara con una pasta semplice e genuina, mele, uvetta, pinoli, burro e pangrattato. Una versione fedele alla tradizione che profuma di cannella e zucchero a velo

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 gr farina
1 uovo
2 cucchiai olio di oliva
6 mele Golden
1 limone non trattato
120 gr zucchero
120 gr burro
100 gr pangrattato
50 gr uvetta
50 gr pinoli
1 cucchiaino cannella
q.b. zucchero a velo

Come preparare lo strudel di mele


1) Impastate 250 gr di farina con 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1,25 dl di acqua tiepida, 1 uovo e un pizzico di sale. Formate una palla, ungetela con il cucchiaio di olio rimasto e fatela riposare per 30 minuti.

2) Sbucciate 6 Mele Golden, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine non troppo sottili, stendetele sulla leccarda e cuocetele 10 minuti in forno a 200°C; lasciatele raffreddare. Nel frattempo sciogliete 50 gr di burro in un tegame, versate 100 gr di pangrattato e tostatelo.

2) Mescolate in una ciotola le fettine di mele, il pangrattato tostato, 120 gr di zucchero, 60 gr di uvetta, 60 gr di pinoli, 1 cucchiaino di cannella e la scorza di 1 limone non trattato.

4) Con un mattarello stendete la pasta dello strudel in un rettangolo sottile. Adagiatela su di una teglia ricoperta con carta da forno, disponete al centro il ripieno preparato; avvolgetela su se stessa, sigillate le estremità, praticate dei tagli trasversali sulla superficie e spennellatela con il burro fuso rimasto. 

5) Trasferite il dolce sulla placca con il foglio di carta da forno e cuocete in forno a 180°C per 60 minuti; sfornatelo e lasciatelo raffreddare. Prima di servire lo strudel di mele cospargetelo con lo zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata