GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Sfincioni di San Giuseppe

Sfincioni di San Giuseppe

88454

È una ricetta palermitana molto golosa e tipica, ispirata appunto al significato di sfinci (spugne). Gli sfincioni di San Giuseppe sono frittelle molto soffici e gonfie, perfette per merende speciali e anche abbastanza rapide da preparare. Si possono gustare così in purezza oppure riempire con la crema. Ottimi accompagnati da un Moscato di Pantelleria Spumante

60 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

500 gr farina tipo 0
6 uova
25 gr lievito di birra
4 dl latte
1 bustina vanillina
200 gr zucchero
qb olio per friggere
30 gr zucchero a velo

Come preparare gli sfincioni di San Giuseppe


1) Unite 500 gr farina bianca tipo 0 con 3 tuorli e 3 uova intere. Quindi, aggiungete 25 gr di lievito di birra precedentemente sciolto in 4 dl di latte tiepido, 1 bustina di vanillina e 200 gr di zucchero. Impastate bene.

2) Mettete l'impasto a lievitare per 30 minuti circa, finché non vedrete piccole bolle spuntare in superficie. Intanto scaldate abbondante olio per friggere a 180° C.

3) Prendete cucchiaiate grandi di impasto e friggete fino a perfetta doratura. Scolate e mettete ad asciugare su carta assorbente. Quindi ricoprite con zucchero a velo. Gli sfincioni si gustano caldi. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Torta charlotte di mele e noci

  • Crema pasticcera al limone

  • Carciofi light con agrumi e spezie

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva