GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Semifreddo al mascarpone e cioccolato

Semifreddo al mascarpone e cioccolato

98153

Un grande classico, ideale da gustare a fine pasto. Il semifreddo al mascarpone e cioccolato si sposa alla perfezione con una tazza di caffè

45 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

600 gr mascarpone
2 cucchiaini caffè solubile
360 gr zucchero fine
50 gr cioccolato fondente
3 cucchiai panna per dolci
6 uova

Come preparare il semifreddo con mascarpone e cioccolato


1) Rompete 6 uova e unite i tuori a 600 gr di mascarpone, lavorando bene il composto. Poi dividete questa crema in 3 parti. A una parte, unite 50 gr di cioccolato fondente fuso (a bagnomaria) e 50 gr di zucchero. Alla seconda parte, aggiungete invece 2 cucchiaini di caffè solubile sciolto in 2 cucchiai di acqua e 50 gr di zucchero. Con lo zucchero rimasto dai 180 gr, preparate un caramello, cuocendolo con 6 cucchiai di acqua: dunque, unite il caramello alla terza parte della crema di mascarpone. Ora, per creare il semifreddo, incorporate alle 3 creme anche i 6 albumi montati a neve ferma (dal basso verso l'alto e non mescolando).

2) Procuratevi ora uno stampo da 1,5 l e iniziate a costruire il semifreddo. Cominciate sistemando il primo strato, ovvero la prima crema. Dopo questa operazione, mettete subito a raffreddare in frigo e fate la stessa cosa dopo ogni altro strato aggiunto. Anche le creme, in attesa di essere utilizzate, vanno lasciate in frigorifero. 

3) È il momento del caramello. Usate 80 gr di zucchero da sciogliere sul fuoco con 3 cucchiai di acqua. Togliete dal fuoco e aggiungete altri 3 cucchiai di acqua tiepida e poi rimettete di nuovo sul fuoco. Spegnete il fuoco e unite 3 cucchiai di panna per dolci al caramello. Date una forma alla decorazione, lasciate raffreddare e poi applicatela sul semifreddo. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Insalatina di ravanelli

  • Crocchette di zucchine e patate

  • Insalata ricca con pollo e gamberi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva