GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Sciroppo di rose

Sciroppo di rose

131632

Con i petali di rosa si può preparare un delizioso sciroppo che, oltre ad avere proprietà emollienti, è ideale per aromatizzare impasti per torte, tè, macedonie di frutta o ghiaccioli; se diluito con acqua può diventare una buona bevanda dissetante, ideale per la stagione estiva. La ricetta è facilissima e veloce da preparare ma è fondamentale usare solo rose biologiche, quindi non trattate. Maggio e giugno sono i mesi della fioritura delle rose: raccoglietele e, con la ricetta di Grazia, godrete del loro profumo tutto l’anno!

Ingredienti

250 gr petali di rosa
1/2 limone
450 gr zucchero
2 dl acqua

Come preparare lo sciroppo di rose


1) Pulite 250 gr di petali di rose e trasferiteli in una ciotola; scottateli versando 2 dl di acqua bollente, poi coprite con una pellicola e lasciateli raffreddare.

2) Torchiate i petali con un cucchiaio e filtrate il liquido d’infusione direttamente in un pentolino; unite 450 gr di zucchero e il succo di 1/2 limone e, con fiamma moderata, mescolate per far sciogliere bene lo zucchero. Appena arriva il primo bollore, spegnete e versate lo sciroppo caldo in una bottiglia con il tappo. Sigillate la bottiglia quando lo sciroppo è ben freddo. Se servite lo sciroppo di rose caldo è un dolce e delicato emolliente.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata