GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Savarin allo yogurt senza glutine

Savarin allo yogurt senza glutine

137649

Il savarin è un dolce di origine francese simile al babà napoletano di cui condivide le origini ma che si differenzia da questo per la forma a ciambella e per l’impasto. Questa ricetta è una varante dell'originale, senza glutine, facile nella preparazione e dal dirompente gusto di frutti rossi, caratteristica principale di questo scenografico dolce. E’ ideale per chiudere con dolcezza una cena o un pranzo nei giorni di festa. Stupirà i vostri ospiti, provatelo!

50 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 gr miscela base senza glutine*
50 gr fecola di patate senza glutine
5 gr lievito in polvere per dolci senza glutine
375 gr zucchero semolato
3 uova
2 tuorli
625 gr frutti rossi per la purea di frutta
400 gr yogurt naturale
20 gr succo di limone
250 gr acqua
qb frutti di bosco per decorare
qb sale

Come preparare il savarin allo yogurt senza glutine


1) Iniziate preparando la purea. Pulite 625 gr di frutti rossi schiacciateli o aiutandovi con un mixer, riduceteli a purea.

2) Preparate lo sciroppo di frutta. In una casseruola capiente mettete, 500 gr di purea di frutti rossi, 250 gr di acqua, 250 gr di zucchero semolato e 20 gr di succo di limone, mescolate, trasferite il composto di frutta in un pentolino e portate a ebollizione per qualche minuto. Togliete lo sciroppo dal fuoco e fatelo raffreddare.

3) Preparate il savarin. Mettete in una terrina 3 uova, 2 tuorli, 25 gr di zucchero semolato e 1 pizzico di sale; montate il composto finché diventa omogeneo e spumoso e aggiungete poi, 125 gr di purea di frutti rossi; amalgamate il tutto in modo che il composto sia omogeneo.

4) Trasferite 400 gr di yogurt naturale in un pentolino e fatelo bollire; unite 250 gr di miscela di base senza glutine e  fate asciugare sulla fiamma e, una volta tiepido, incorporatelo al  composto spumoso di zucchero insieme a 50 gr di fecola di patate senza glutine , 5 gr di lievito per dolci senza glutine setacciati. Mescolate tutto e trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo da savarin della capienza di 1 litro.

5) Cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura, fate raffreddare il savarin su una gratella e poi disponetelo su un piatto da portata; bagnatelo poi con abbondante sciroppo di frutta. Decorate come più vi piace con i frutti rossi e servite.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Spezzatino con piselli

  • Kebab con cous cous

  • Totani ripieni in umido

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva