GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Red velvet cake

Red velvet cake

104841

La red velvet cake è una delle torte più famose e golose della pasticceria americana. È una torta di grande effetto scenografico, perfetta per festeggiare un giorno speciale! Nella versione di Grazia è realizzata con un impasto allo yogurt soffice e colorato di rosso intenso, farcito a starti con una crema bianchissima ottenuta con un formaggio cremoso, burro e zucchero a velo. Da provare!

Ingredienti

Come preparare la red velvet cake



1) Setacciate e mescolate in una ciotola 250 gr di farina “00”, 2 cucchiai di cacao amaro e 1/2 bustina di lievito per dolci e mettete da parte il mix secco. Ammorbidite 125 gr di burro a temperatura ambiente in una ciotola capiente. Unite poi 180 gr di zucchero e 1 presa di sale e lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche o a mano  per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete i semini e la polpa di 1 baccello di vaniglia e unite al composto prima 1 uovo, poi l’altro. Senza mai smettere di frustare, incorporate in tre riprese il mix secco preparato, alternandolo con 125 gr di yogurt magro e lavorate l'impasto fino a renderlo cremoso e senza grumi. Infine, unite 1 cucchiaino di aceto bianco, mescolate e aggiungete 3-4 cucchiai del succo dei lamponi frullati e filtrati e il colorante alimentare rosso (facoltativo); amalgamate gli ingredienti con la spatola delicatamente fino a ottenere un composto di colore rosso scuro. Scaldate il forno a 180°C e foderate uno stampo di 26 cm di diametro con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata. Infornate e cuocete per circa 50 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura poi sfornate e lasciate raffreddare bene la torta nello stampo.

2) Intanto, riunite in una terrina il burro rimasto e 200 gr di formaggio cremoso (tipo Philadelphia), ammorbiditi a temperatura ambiente; aggiungete i semini e la polpa del baccello di vaniglia rimasto, prelevati da quest’ultimo incidendolo nel senso della lunghezza e raschiando l’interno con la punta di un coltellino. Mescolate con la spatola gli ingredienti e unite 500 gr di zucchero a velo setacciato e incorporato un po’ per volta, continuando a lavorare il composto per ottenere una crema al formaggio densa.

3) Sformate la torta fredda e dividetela in 3 dischi. Farcite la torta a strati, cominciando dalla base, spalmatela con la crema al formaggio e sovrapponete il secondo disco, spalmate e procedete allo stesso modo con il terzo disco, infine ricomponete la torta. Ricoprite la red velvet cake con il restante della crema e decoratela a piacere con i frutti di bosco misti. Conservatela in frigo fino al momento di servirla.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata