GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polenta fritta dolce ripiena di confettura

Polenta fritta dolce ripiena di confettura

97677

Un dolce davvero alternativo. La polenta fritta dolce ripiena di confettura è un modo delizioso per concludere il pasto ma diventa anche la merenda invernale perfetta per bambini (e non)

30 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

500 gr polenta cotta
100 gr farina di mandorle
100 gr confettura di albicocche
80 gr zucchero
50 gr farina
50 gr uvetta
2 uova
qb olio di semi di arachide

Come preparare la polenta fritta dolce ripiena di confettura


1) Tagliate a pezzetti 500 gr di polenta cotta fredda e mettetela nel mixer insieme a 2 uova, frullate bene. Intanto, lasciate a bagno in acqua tiepida 50 gr di uvetta. Poi aggiungete alla polenta anche l'uvetta, 100 gr di farina di mandorle, 50 gr di farina e 80 gr di zucchero. 

2) Inumiditevi le mani e lavorate il composto in tante palline grandi come una noce. Con un dito, create una cavità per la confettura. Farcite, dunque, le palline di polenta con un po' di confettura di albicocche. Quindi chiudete le palline.

3) Friggete in abbondante olio di semi di arachide, scolate e fate asciugare su fogli di carta da cucina. Servite insieme alla confettura di albicocche avanzata. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Insalata Caesar con pollo

  • Salame di cioccolato

  • Torte salate con pasta brisée e fiori di zucca

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva