GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Plumcake soffice bicolore

Plumcake soffice bicolore

142029

Una dolce combinazione di due impasti, al caffè e al cacao, per rivisitare il classico plumcake e renderlo ancora più goloso

85 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

240 gr farina
230 gr zucchero
210 gr burro
30 gr cacao amaro
50 ml latte
4 uova
1 bustina lievito in polvere
1 cucchiaio caffè liofilizzato
1 bustina vanillina
qb zucchero a velo
qb sale

Come preparare il plumcake soffice bicolore


1) Cominciate miscelando 1 cucchiaio di caffè liofilizzato a 2 cucchiai di latte caldo e una bustina di vanillina. Fate ammorbidire 200 gr di burro e in una terrina capiente lavoratelo con 115 gr di zucchero. Sgusciate 4 uova, mettete da parte gli albumi e in una ciotola sbattete i tuorli con la frusta elettrica insieme a 200 gr di zucchero e a un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa. Aggiungetela alla crema di burro e mescolando bene unite 240 gr di farina setacciata con una bustina di lievito.

2) Montate ora a neve con un pizzico di sale i 4 albumi. Dividete l'impasto preparato in due parti e a una delle due aggiungete il caffè e una metà degli albumi montati; all'altra metà dell'impasto unite 50 ml di latte, 30 gr di cacao amaro e gli albumi rimasti.

3) Stendete i due impasti a strati alternati in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato, mescolandoli velocemente con il manico di un cucchiaio di legno. Scaldate il forno a 160°C.

4) Infornate lo stampo. Una volta trascorsi circa 60 minuti spegnete il forno, aprite lo sportello e attendete altri 10 minuti prima di tirare fuori il dolce. Servitelo dopo averlo cosparso di zucchero a velo.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata