GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pizza dolce di Pasqua

Pizza dolce di Pasqua

138365

La pizza dolce di Pasqua ha tradizioni romane ed è tipicamente preparato in occasione della festività. Per un menù di pasqua davvero particolare o la gita in campagna, provate la versione che vi propone Grazia, è facile e il risultato è un dolce lievitato soffice dal gusto delicato e genuino

Ingredienti per 8 persone

350 gr farina
4 uova
100 gr burro
100 gr zucchero semolato
100 gr scorze di agrumi candite
1 cucchiaino cannella
1 scorza di un limone non trattato
25 gr lievito di birra
qb zucchero a velo
qb sale

Come preparare la pizza dolce di Pasqua


1) Mescolate, in una ciotola capiente, 350 gr di farina setacciata e 100 gr di zucchero semolato; formate una fontana. Immergete in un bicchiere di acqua tiepida 25 gr lievito di birra sbriciolato, e fatelo riposare per 15 minuti. Sbattete 4 uova in un piatto con un pizzico di sale e versatele nella fontana conservandone un cucchiaio. Unite 100 gr burro fuso e il lievito sciolto. Impastate iniziando a incorporare la farina dai bordi della fontana; mettete nell’impasto 1 cucchiaino di cannella e la scorza grattugiata di 1 limone. Continuate a impastare finché il composto sarà elastico, incidete la pasta, copritela e fatela lievitare in luogo non freddo per circa 60 minuti.

2) Riprendete l’impasto e lavoratelo per 3 minuti su una spianatoia infarinata, formate una palla e trasferitela in uno stampo rotondo di 10-12 cm di altezza e 22 di diametro imburrato e infarinato. Incidete nuovamente la superficie della palla su più punti, coprite con un canovaccio e lasciatela lievitare in luogo tiepido per almeno 3 ore.

3) Spennellate il dolce con il cucchiaio d’uovo tenuto da parte e infornate per 30 minuti a 200°C. Servitelo freddo con una spolverata di zucchero a velo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata