GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pesche sciroppate

Pesche sciroppate

121695

È tempo di pesche? Approfittane per preparare delle golose pesche sciroppate con la ricetta di Grazia: realizzerete un dolce fatto in casa perfetto tutto l'anno, anche in inverno, da gustare e sorseggiare dopo un pranzo o una cena particolarmente elaborate, accompagnate da creme, gelato o da aggiungere a ricche macedonie. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare ed è arricchita con l’erba cedrina che, oltre ad avere proprietà benefiche per il nostro organismo, dona allo sciroppo e alle pesche un sapore agrumato e un carattere deciso. Un consiglio? Scegliete pesche gialle, polpose e sode, mature ma non troppo e possibilmente biologiche

Ingredienti

1 kg pesche a polpa gialla
500 gr zucchero
q.b. erba cedrina
1/2 limone
1/2 bicchiere brandy

Come preparare le pesche sciroppate


1) Procuratevi 1 kg di pesche gialle, badando che siano sode e non troppo mature. Lavatele bene e immergetele per 1 minuto in acqua bollente a cui avete aggiunto il succo filtrato di 1/2 limone e qualche scorzetta. Scolatele e tuffatele subito in un recipiente pieno di acqua fredda. Sgocciolatele, togliete la buccia, tagliatele a metà e togliete il nocciolo, tenendone 4 da parte.

2) Disponete le mezze pesche in 4 barattoli di vetro da 250 gr a chiusura ermetica, sistemandole con la parte tagliata rivolta verso il basso e facendo attenzione a non lasciare molti spazi vuoti. Rompete i 4 noccioli ed estraete le mandorle, sbucciatele e mettetene 2 per ogni barattolo e, a piacere, inserite anche qualche foglia di erba cedrina (detta anche erba limoncina o erba luigina).

3) Preparate uno sciroppo sciogliendo 500 gr di zucchero in acqua bollente, lasciate bollire per 10 minuti su fiamma moderata e poi, spento il fuoco, fatelo raffreddare. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato, versatelo sopra le pesche, che dovranno essere completamente sommerse; quindi chiudete i barattoli ermeticamente e avvolgeteli uno ad uno in canovacci per procedere alla sterilizzazione.

4) Sterilizzate i vasetti: disponeteli uno accanto all’altro in una pentola capiente, aggiungete acqua fredda fino a ricoprirli e portate a bollore con fiamma moderata; calcolate 30 minuti da quando inizia l’ebollizione. Spegnete e lasciateli raffreddare all'interno dell'acqua. Quando saranno freddi, asciugateli e riponeteli in una dispensa fresca e asciutta, attendete almeno 2 settimane prima di gustare le pesche, ma potete conservarle anche per 6-8 mesi.

5) Se volete evitare la sterilizzazione, dopo aver versato lo sciroppo sulle pesche, distribuite 1/2 bicchiere di brandy nei 4 vasetti, quindi chiudeteli ermeticamente con i tappi e conservateli in una dispensa fresca, asciutta e buia per almeno 2 settimane prima di gustare le pesche sciroppate. Potete conservarle circa 3 mesi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata