GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pastella per crepes dolci e salate

Pastella per crepes dolci e salate

111430

Ecco la ricetta per preparare un impasto di base da cui potrete ottenere crespelle sia dolci che salate. É possibile conservare le crepes in frigorifero per un paio di giorni, scaldandole brevemente in padella prima di farcirle. Ma potete anche congelarle, disponendole una sopra l'altra divise da fogli di carta da forno e utilizzando man mano la quantità desiderata

Ingredienti

125 gr farina
2,5 dl latte intero
3 uova
q.b. burro
q.b. sale

Come preparare la pastella per crepes dolci e salate


1) Iniziate la preparazione setacciando 125 gr di farina e unendovi un poco per volta 2,5 dl di latte. Aggiungete quindi 3 uova intere, 1 cucchiaio di burro ammorbidito e 1 pizzico di sale. Mescolate l'impasto con una frusta per evitare che si formino grumi, poi coprite la ciotola con della pellicola alimentare e lasciate a riposo per una mezz'ora in frigorifero.

2) Fate scaldare una noce di burro in un'ampia padella antiaderente, versatevi al centro un mestolo della pastella preparata e fatela distribuire in modo uniforme inclinando e roteando la padella.

3) Cuocete la crepe un minuto circa per lato, girandola con l'aiuto di una spatola. Una volta cotta, trasferitela su un piatto da portata e ripetete l'operazione fino a terminare l'impasto, adagiando le crepes l'una sull'altra man mano che saranno pronte. Farcitele secondo il vostro gusto, con miele, marmellata, crema al cacao per crepes dolci e prosciutto, formaggio o verdure grigliate se preferite quelle salate.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata