GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta frolla base

Pasta frolla base

127036

Con la ricetta di Grazia, potete realizzare in modo semplice e pratico una pasta frolla da usare come base per crostate o altri dolci golosi. Gli ingredienti sono pochi e facili da trovare, la lavorazione deve essere veloce in modo da non riscaldare troppo il burro e, se volete una torta più morbida ma ugualmente fragrante, aggiungete un po’ di lievito per dolci. L'impasto della pasta frolla può essre preparato anche in anticipo o, se volete, potete congelarlo in piccole porzioni pronte per l’uso, per preparare merende appetitose e colazioni sane e genuine

Ingredienti

Come preparare la pasta frolla


1) Lavorate su una spianatoia 300 gr di farina "00" versata a fontana e 150 gr di burro tagliato a pezzetti. Impastate gli ingredienti velocemente, con la punta delle dita, per ottenere un impasto sabbioso.

2) Riformate con il composto sabbioso una fontana con il buco al centro, versate all’interno 120 gr di zucchero, i 2 tuorli e 1 uovo intero leggermente sbattuti con una forchetta, poi aggiungete la buccia grattugiata di 1 limone non trattato (se volete una frolla più morbida, aggiungete un cucchiaino, circa 8 gr, di lievito per dolci). Impastate tutto per ottenere un impasto compatto e omogeneo, formate un panetto e avvolgetelo con la pellicola alimentare; mettetelo in frigo per almeno 30 minuti prima di usarlo. Potete preparare la pasta frolla anche un giorno prima dell’ uso o anche dividere l’impasto in piccole porzioni e congelarle in sacchetti alimentari pronte per l’uso.

3) Trascorso il tempo minimo di riposo, prelevate 3/4 del composto e stendetelo con un mattarello su una spianatoia infarinata per formare una sfoglia spessa circa 4-5 mm, arrotolatela sul mattarello e disponetela in una tortiera imburrata e infarinata. Eliminate l’eccesso di pasta passando il mattarello sui bordi o tagliandola con un coltello. Se avete intenzione di preparare una crostata, riempite la base con la farcitura o con la marmellata e decorate la superficie con il restante impasto. Se preferite una torta senza ripieno, cuocete la pasta frolla in forno statico preriscaldato a 190°C per 20 minuti circa; lasciatela raffreddare nello stampo 5 minuti prima di sformarla. Più la torta è fredda, minore è il rischio che si spezzi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Ferragamo celebra Vara, il fiocco che racconta la libertà e l’eleganza delle donne di oggi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata