GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta choux per bignè

Pasta choux per bignè

111379

Con la pasta choux potete realizzare bignè da farcire con preparazioni salate, con crema (pasticcera, al cioccolato allo zabaglione) oppure bignole semplici. È un impasto facile e veloce con il quale potete divertirvi a realizzare golosi dessert o appetitosi e stuzzicanti aperitivi per sorprendere i vostri ospiti

Ingredienti

Come preparare la pasta choux per bignè


1) In una casseruola non troppo grande, portate a bollore 2,5 dl di acqua con 80 gr di burro e 1 pizzico di sale; mescolate fino a quando non si sarà sciolto, quindi unite 150 gr di farina"00" in una volta, levate dal fuoco e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fin quando l’impasto è ben amalgamato. Rimettetelo sul fuoco e lasciatelo cuocere, mescolando qualche minuto finché si staccherà dal fondo e dai bordi della casseruola.

2) Versate il composto in una terrina e lasciatelo intiepidire, poi mescolatevi 4 uova, uno alla volta, non aggiungendo il successivo finché il precedente non sarà ben assorbito.

3) Rivestite il fondo di una leccarda con un foglio di carta da forno. Mettete l’impasto in una tasca per dolci con bocchetta liscia di metallo e premendo fate scendere sulla piastra dei ciuffetti di pasta grandi come noci ben distanziati tra loro.

4) Spennellateli con l’uovo sbattuto rimasto e fateli cuocere in forno statico a 210°C per 15-20 minuti (senza aprire il forno) o finché i bigné saranno leggermente dorati e asciutti all’interno.

5) Lasciateli raffreddare completamente poi apriteli da un lato con le forbici e riempiteli come più vi piace con preparazioni salate o creme dolci.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata