GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Panna cotta alle fragole

Panna cotta alle fragole

125279

La panna cotta alle fragole è un dessert delicato e fresco, adatto in qualsiasi momento della giornata. La ricetta di Grazia è semplice e veloce da preparare e il risultato è super goloso!

50 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

500 ml panna fresca
4 albumi
75 gr zucchero semolato
125 ml latte
200 gr fragole
1 cucchiaio zucchero a velo

Come preparare la panna cotta alle fragole


1) Imburrate 4 stampini da budino. Unite in una ciotola 4 albumi con 75 gr di zucchero semolato, sbattete leggermente con una frusta a mano e versate 500 ml di panna fresca e 125 ml di latte. Lavorate il composto fino a trasformarlo in una crema omogenea e versatela poi negli stampi che avete preparato.

2) Trasferite gli stampi in una teglia e riempite quest’ultima di acqua calda (ma non bollente) sommergendo gli stampi per 2/3 della loro altezza. Cuocete a bagnomaria, in forno caldo a 180°, per 30 minuti. Fate intiepidire la panna cotta negli stampi, poi sformatela sui piattini da dessert. Mettete in frigo a raffreddare.

3) Preparate una salsa di fragole. Lavate e asciugate 200 gr di fragole mature, versatele in un frullatore e unite 1 cucchiaio di zucchero a velo. Frullate fino a ottenere una salsina. In alternativa potete frullare 200 gr di marmellata di fragole con 2 cucchiai di brandy; completate il dessert versando la salsina sulla panna cotta. Servite la panna cotta alle fragole fredda.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata