GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pan di Spagna

Pan di Spagna

127040

Sono tanti i metodi per ottenere un buon pan di spagna alto e soffice: con pochi ingredienti, passaggi semplici e la ricetta di Grazia otterrete la base più classica e conosciuta della pasticceria italiana, per dare vita a meravigliose torte e celebrare le vostre occasioni speciali. Per la preparazione tradizionale non è richiesto l’utilizzo del lievito; per questo, le uova freschissime dovranno essere montate bene in modo da incorporare, mentre si montano, le bollicine d’aria che permetteranno al dolce di gonfiarsi. La farina "00" permetterà invece di ottenere una torta alta e alveolata, in modo che l’impasto non risulti troppo elastico

Ingredienti

Come preparare il pan di Spagna


1) Sgusciate 6 uova e dividete in due ciotole i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve ferma con 30 gr di zucchero a velo. Lavorate i tuorli insieme a 100 gr di zucchero semolato per ottenere un composto spumoso e omogeneo di colore chiaro; incorporate delicatamente 1/3 del composto di albumi, aggiungete un pizzico di sale e poco alla volta 170 gr di farina "00" setacciata. Unite infine il restante composto di albumi, mescolando l’impasto dal basso verso l’alto delicatamente, per evitare che si smonti.

2) Riscaldate il forno statico alla temperatura di 180°C. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, sbattetelo sul piano da lavoro per eliminare gli eccessi di farina e versate l’impasto, livellate e infornate. Cuocete per 35 minuti circa. Fate la prova dello stecchino e, se asciutto, il pan di Spagna è pronto; lasciatelo raffreddare nello stampo.

3) Per farcire la torta, eliminate lo stampo, mettetela su una gratella e tagliatela orizzontalmente a metà così da ottenere due dischi. Potete usare un fino di nylon tirando le estremità delicatamente o tagliare il pan di Spagna con un coltello a lama lunga e piatta.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

  • Naomi Watts, Gigi Hadid e le altre Best Dressed of the Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata