GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Mousse bianca di San Valentino

Mousse bianca di San Valentino

36676

Tra i dolci al cucchiaio più golosi e romantici, rientra senza dubbio la mousse al cioccolato. Cremosa, bellissima da vedere, un inno all'edonismo questa mousse bianca di San Valentino. Si gusta a fine pasto, ideale per il menu di San Valentino, insieme a vini liquorosi. Oppure con il caffè. Semplicissima da preparare, la mousse è un vero e proprio tripudio di dolcezza e di spunti afrodisiaci

30 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

250 gr cioccolato bianco
50 gr burro morbido
3 tuorli
4 albumi
50 gr amarene sciroppate
50 gr bon bon o cioccolatini assortiti
125 gr zucchero

Come preparare la mousse bianca di San Valentino


1) Mettete 3 tuorli in una ciotola con 125 gr di zucchero e montate con la frusta, fino ad avere un composto omogeneo. Tritate in modo grossolano 250 gr di cioccolato bianco e mettetelo nella ciotola.

2) Versate nel pentolino acqua fino a riempirlo per metà e fate bollire. Mettete la ciotola nel pentolino, abbassate la fiamma e lasciate fondere il cioccolato, mescolandolo con un cucchiaio di legno. Incorporate, tenendo fuori dal fuoco, 50 gr di burro morbido al cioccolato fuso.

3) Unite il cioccolato fuso ai tuorli, poco per volta. Mescolate e poi fate raffreddare. Montate 4 albumi a neve ferma con la frusta. Incorporate al composto gli albumi, dal basso verso l'alto. 

4) Distribuite la mousse in 6 ciotoline o bicchieri. Riponetele in freezer, ricoperte con pellicola da cucina, per 10 minuti. Meglio se lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.

5) Togliete le coppette dal freezer ed eliminate la pellicola. Completate con cioccolatini assortiti o bon bon e amarene sciroppate .


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata