GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Montebianco o Montblanc

Montebianco o Montblanc

104473

Il Montebianco o Montblanc è un dolce tipico piemontese (con origini francesi) realizzato con le castagne lessate e poi presentate sul piatto in modo da dare l'idea di una montagna innevata, come il nome suggerisce. Nella nostra ricetta, la guarnizione viene realizzata con panna montata, marron glaces e violette candite, è quindi un dessert di grande impatto e davvero goloso, ideale nella stagione autunnale

85 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

750 gr castagne
150 gr zucchero semolato
50 gr zucchero a velo
2,5 dl panna fresca
q.b. latte intero
1 bustina vanillina
q.b. marron glaces
q.b. violette candite

Come preparare il Montebianco o Montbanc


1) Fate lessare 750 gr di castagne per una decina di minuti, poi pelatele quando sono ancora calde. Trasferitele in un tegame, versatevi del latte fino a ricoprirle e fate cuocere a fuoco dolce per 40 minuti, coperte. Se necessario, aggiungete man mano altro latte.

2) Aggiungete 150 gr di zucchero semolato e 1 bustina di vanillina, continuando a mescolare proseguite con la cottura per altri 5 minuti. Una volta cotte le castagne, riducetele in purea con un passaverdure, poi setacciatele e fatele raffreddare.

3) Spolverizzate l'interno di uno schiacciapatate con dello zucchero a velo, dopodiché passatevi le castagne, lasciando cadere i cilindretti formati direttamente su un piatto di portata, tagliandoli con l'aiuto di un coltello alla lunghezza di 5 cm circa. Formate una montagnetta con l'impasto di castagne, poi guarnitela con 2,5 dl di panna che avrete montato insieme allo zucchero a velo rimasto. Completate il decoro aggiungendo qualche violetta candita e dei marron glaces a piacere, poi conservate il Montblanc in frigorifero, togliendolo pochi minuti prima di portarlo in tavola.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Crostata al cacao con ricotta e pere

  • Zucchine ripiene con la ricotta

  • Fettuccine al tartufo nero

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva