GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Montebianco o Montblanc

Montebianco o Montblanc

104473

Il Montebianco o Montblanc è un dolce tipico piemontese (con origini francesi) realizzato con le castagne lessate e poi presentate sul piatto in modo da dare l'idea di una montagna innevata, come il nome suggerisce. Nella nostra ricetta, la guarnizione viene realizzata con panna montata, marron glaces e violette candite, è quindi un dessert di grande impatto e davvero goloso, ideale nella stagione autunnale

85 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

750 gr castagne
150 gr zucchero semolato
50 gr zucchero a velo
2,5 dl panna fresca
q.b. latte intero
1 bustina vanillina
q.b. marron glaces
q.b. violette candite

Come preparare il Montebianco o Montbanc


1) Fate lessare 750 gr di castagne per una decina di minuti, poi pelatele quando sono ancora calde. Trasferitele in un tegame, versatevi del latte fino a ricoprirle e fate cuocere a fuoco dolce per 40 minuti, coperte. Se necessario, aggiungete man mano altro latte.

2) Aggiungete 150 gr di zucchero semolato e 1 bustina di vanillina, continuando a mescolare proseguite con la cottura per altri 5 minuti. Una volta cotte le castagne, riducetele in purea con un passaverdure, poi setacciatele e fatele raffreddare.

3) Spolverizzate l'interno di uno schiacciapatate con dello zucchero a velo, dopodiché passatevi le castagne, lasciando cadere i cilindretti formati direttamente su un piatto di portata, tagliandoli con l'aiuto di un coltello alla lunghezza di 5 cm circa. Formate una montagnetta con l'impasto di castagne, poi guarnitela con 2,5 dl di panna che avrete montato insieme allo zucchero a velo rimasto. Completate il decoro aggiungendo qualche violetta candita e dei marron glaces a piacere, poi conservate il Montblanc in frigorifero, togliendolo pochi minuti prima di portarlo in tavola.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata