GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Meringhe allo zenzero

Meringhe allo zenzero

143043

Ecco la ricetta per preparare delle deliziose meringhe allo zenzero, dolcetti raffinati e delicati da servire a fine pasto o per una merenda chic. Potete portarle a tavola con il caffè aromatizzato allo zenzero, specialità di origine araba

Ingredienti

2 albumi
qb vaniglia
qb zenzero
qb zenzero candito
60 gr zucchero
30 gr zucchero a velo

Come preparare le meringhe allo zenzero


1) Per preparare 24 meringhe allo zenzero, grattugiate una noce di zenzero, spremetene il succo e diluitene un cucchiaio con 2 di acqua.

2) Montate a neve 2 albumi e unitevi poco alla volta 3 cucchiai del succo. Aggiungete 60 gr di zucchero continuando a montare la meringa, poi incorporate 30 gr di zucchero a velo miscelato con 2 prese di semi di vaniglia.

3) Accendete il forno a 120° C. Disponete l'impasto a mucchietti sulla teglia ricoperta di carta da forno. Decorate le meringhe con pezzetti di zenzero candito e aghi di vaniglia. Cuocetele per un'ora e lasciatele raffreddare alcune ore nel forno, senza aprirlo.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Crema al mandarino

  • Ceci al curry

  • Fiori di zucchina ripieni

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva