GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Meringa base

Meringa base

118340

In questa ricetta Grazia vi presenta due modi di preparare l’impasto di meringa base: quello alla francese e quello all'italiana. L'impasto base per la meringa alla francese è noto in pasticceria per le deliziose meringhe leggerissime e dolcissime, ottime da servire come dolcetti per accompagnare un thé o un caffè. Questo impasto si ottiene semplicemente con albumi, zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone, dal quale si ottengono dei delicati ciuffetti da cuocere lentamente in forno. La meringa base all’italiana invece è un'impasto usato in pasticceria per la decorazione di torte o nella preparazione di dolci tradizionali; la sua preparazione è più elaborata perché è necessario preparare uno sciroppo di acqua e zucchero, cotto ad alta temperatura ed incorporarlo a filo nel composto di albumi montati a neve. Se siete curiosi e vi piace sperimentare nuove lavorazioni, leggete la ricetta di Grazia

Ingredienti

5 albumi
150 gr zucchero a velo
q.b. succo di limone
130 gr zucchero semolato

Come preparare la meringa base


1) Per preparare la meringa base. Montate a neve con le fruste elettriche 3 albumi a temperatura ambiente con 50 gr di zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. Quando il composto si presenta lucido e sodo aggiungete, poco per volta, il restante zucchero a velo amalgamandolo al composto con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

2) Per ottenere circa 20 meringhe. Trasferite il composto in una sacca da pasticciere con una bocchetta dentellata e formate dei ciuffi di circa 6 cm di diametro, ben distanziati tra loro su una piastra da forno rivestita con carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 100°C: il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle meringhe che dovranno asciugarsi lentamente al forno per circa 2 ore. Non appena i vostri ciuffetti di meringa saranno ben asciutti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di staccarli dalla piastra. Servite le meringhe ben fredde e decoratele, se vi piace, con granella di nocciole.

3) Per preparare la meringa base all’italiana. Preparate uno sciroppo facendo bollire in un pentolino 4 cl di acqua insieme a 130 gr di zucchero semolato; cuocetelo ad alta temperatura fin quando riuscite a ottenere una pallina di consistenza media, lavorando una goccia di sciroppo tra l’indice e il pollice che avete raffreddato in acqua ghiacciata. Montate 2 albumi a neve e, mentre continuate a montare con le fruste elettriche, versate a filo lo sciroppo e continuate a lavorare il composto di albumi con le fruste fin quando si raffredda. Decorate poi la vostra torta o usatelo nella preparazioni dei vostri dolcetti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata