GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Marmellata di pesche

Marmellata di pesche

121791

Scoprite com’è semplice realizzare questa marmellata di pesche, dolce e delicata, con la ricetta di Grazia: è l'ideale da spalmare sul pane tostato la mattina per una colazione genuina o per preparare crostate e deliziosi dolcetti fatti in casa. Ovviamente il periodo ideale per preparare la marmellata di pesche è in estate, quando i frutti sono abbondanti e maturi: usate le pesche a polpa gialla, sane e senza macchie sulla buccia. Questa marmellata sarà apprezzata da tutta la famiglia, l’unico difetto è che finirà prestissimo!

Ingredienti

3 kg pesche gialle
400 gr zucchero di canna
2 limoni
7 vasetti da 250 ml

Come preparare la marmellata di pesche


1) Sterilizzate 6 o 7 vasetti da 250 ml e i loro coperchi nuovi, facendoli bollire per 10 minuti in una pentola d'acqua e lasciateli asciugare bene.

2) Selezionate circa 3 kg di pesche gialle mature ma non troppo, con la buccia tesa e senza macchie; lavatele accuratamente e asciugatele, quindi eliminate il picciolo, pelatele con un coltellino, tagliatele a metà e togliete il nocciolo. Riducete la polpa a fettine sottili e pesatela: dovreste ottenerne circa 2 kg. Raccogliete le fettine in una pentola in acciaio con il fondo spesso e mescolatele con il succo filtrato di 2 limoni e 400 gr di zucchero di canna (o zucchero semolato). Lasciatele macerare per 2 ore in frigo.

3) Riprendete la casseruola, tenetela 10-15 minuti a temperatura ambiente, poi mettetela su fiamma dolce e mescolate di tanto in tanto fino al bollore. Abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per 90 minuti circa, mescolando spesso, fin quando il composto si sarà addensato. Verificate la consistenza versandone qualche goccia su un piattino, lasciate raffreddare un istante e inclinate il piattino: se la marmellata scivola lentamente verso in basso, allora ha raggiunto la densità giusta, altrimenti proseguite la cottura fino a raggiungere la consistenza desiserata.

4) Versate la marmellata di pesche nei vasetti, riempiendoli fino a 2 cm dal bordo, poi pulite velocemente le eventuali sbavature con un panno inumidito. Mettete i coperchi, chiudete ermeticamente e girate i vasetti a testa in giù; lasciateli raffreddare in questa posizione fin quando saranno completamente freddi. Prima di riporli in dispensa fate una leggera pressione al centro dei coperchi: se sentite un click-clak, vuol dire che il vuoto si è creato all'interno correttamente. Conservate la marmellata in un luogo asciutto e fresco. Una volta aperto il vasetto va consumato entro 3-4 giorni e conservato in frigo; controllate sempre che non ci siano tracce di muffa.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata