GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Marmellata di amarene

Marmellata di amarene

131640

Le amarene, per il loro caratteriscico gusto acido, sono ottime per realizzare conserve o liquori. Ecco a voi una ricetta facile e veloce per preparare una marmellata di amarene gustosissima al profumo di mandorle e kirsch; ideale per farcire torte o cornetti o da spalmare sul pane a colazione. Se vi capita di fare una passeggiata in campagna e di incontrare un albero di amarene, non esitate, raccoglietele: con questa ricetta sapete già come conservarle!

Ingredienti

1300 gr amarene
600 gr zucchero
5 mandorle
1 limone
2 cucchiai kirsch

Come preparare la marmellata di amarene


1) Preparate la marmellata. Lavate circa 1,3 kg di amarene mature, disponendole su un canovaccio pulito e lasciatele asciugare all'aria senza strofinarle; togliete il picciolo. Tagliate a metà le amarene ed eliminate il nocciolo, raccogliendo il succo in un recipiente, riducete la polpa in pezzi più piccoli e pesateli, dovreste ottenerne 1 kg. Versate i pezzetti di amarene in una pentola in acciaio con i bordi alti e con il fondo spesso, unite il succo raccolto e il succo filtrato di 1 limone, portate a bollore, a fiamma moderata, per il tempo necessario a far evaporare il liquido in eccesso. A questo punto unite 600 gr di zucchero e 5 mandorle tritate chiuse in un sacchetto di garanzia adatto alla cottura. Continuate il bollore e schiumate di tanto in tanto, finché la marmellata non si sarà addensata. Spegnete la fiamma, eliminate le mandorle e aggiungete infine 2 cucchiai di kirsch; mescolate con cura.

3) Sterilizzate i vasetti e i coperchi. Lavate i vasetti e sterilizzateli in forno statico a 130°C per 15 minuti, o in forno a microonde per 5 minuti a 800W di potenza. Fate bollire i coperchi per 20 minuti e lasciateli in acqua fino al momento in cui dovrete usarli.

2) Verificate la cottura e conservate. Versate un cucchiaino di preparato su un piattino inclinato: se scorrerà con difficoltà vuol dire che la marmellata di amarene è pronta. Versate la marmellata bollente nei vasetti ancora caldi, chiudete ermeticamente con i coperchi e rovesciate a testa in giù per creare il vuoto, lasciateli raffreddare completamente prima di girarli. Oppure potete usare il metodo classico: una vota riempiti i vasetti con la confettura nel modo indicato, sommergeteli, avvolti in teli, in una pentola capiente e piena d’acqua, fate bollire per 30 minuti e lasciateli raffreddare in acqua. Conservate i vasetti di marmellata in una dispensa asciutta e fresca e consumate entro 4-6 mesi.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata