GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Liquore al finocchietto selvatico

Liquore al finocchietto selvatico

25897


Aromatico e piacevole al palato, il liquore al finocchietto selvatico è facile da preparare e ideale per tutte le occasioni. Per un dessert prelibato, accompagnatelo con il sorbetto al limone, dalla fresca fragranza donerà una piacevole sensazione digestiva, perfetto da gustare dopo un pasto abbondante.

35 MINUTI

Ingredienti

0,5 l alcool puro
300 gr finocchietto selvatico
qb sorbetto al limone
350 gr zucchero


Come preparare il liquore al finocchietto selvatico


1) Lavate accuratamente 300 gr di finocchietto selvatico, sotto l'acqua corrente e mettetelo ad asciugare steso su uno strofinaccio da cucina. Prendete un barattolo a chiusura ermetica, metteteci dendtro il finocchietto e 0,5 l di alcool puro, sigillate e riponetelo in un luogo buio per 10 giorni, ricordandovi di scuoterlo di tanto in tanto.

2) Preparate lo sciroppo. Prendete un pentolino metteteci dentro 3,5 dl di acqua e 350 gr di zucchero, mescolate e portate a ebollizione, lasciate cuocere per 2 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare.

3) Prendete il barattolo con il finocchietto, filtrate l'alcool e unitelo allo sciroppo, versatelo in una bottiglia da liquore e riponetela al buoio per circa un mese. Servitelo poi con con il sorbetto al limone. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Zabaione

  • Insalata di pollo con barba di frate e carciofi

  • Salse per bourguignonne

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva