GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Graffe di patate

Graffe di patate

92182

Un dolce tipico del Carnevale, per far felici grandi e piccini. Le graffe di patate sono soffici ciambelle golose, ideali per essere gustate nei pomeriggi di festa ma anche come merenda golosa in ogni periodo dell'anno. Per i piccoli, si accompagnano a succhi di frutta o tè. Per gli adulti, invece, è vincente l'abbinamento con vini dolci e liquorosi

35 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

1/2 arancia
qb olio per friggere
200 gr patate
1 uova
2 dl latte intero
1 bustina lievito di birra
500 gr farina
1 bustina zafferano
qb zucchero a velo
5 cucchiai zucchero semolato

Come preparare le graffe di patate


1) Mettete 450 g di farina in una terrina e unite 1 bustina di lievito insieme a 3 cucchiai di zucchero semolato. Ora schiacciate 1 patata sulla farina aiutandovi con lo schiacciapatate. Aggiungete quindi 1 uovo e la scorza di 1 arancia. Versate sull'impasto anche 2 dl di latte teipido in cui avrete sciolto 1 bustina di zafferano. Lavorate bene e formate una palla. 

2) Mettete la palla in una ciotola infarinata, copritela con un telo e lasciate lievitare per 1 ora. Poi lavorate la palla sulla spianatoia e fate tante palline grandi come una noce. Schiacciatele al centro e create un buco, da allargare ruotando le ciambelle attorno al dito. 

3) Friggete le ciambelle in abbondante olio, girandole e poi scolatele lasciandole asciugare su carta da cucina. Prima di servire, passatele nello zucchero semolato.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Aaron Taylor-Johnson per Calvin Klein: intervista esclusiva

  • Come fare la valigia: i tricks suggeriti da Chiara Ferragni su TikTok

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva