Un dolce tipico del Carnevale, per far felici grandi e piccini. Le graffe di patate sono soffici ciambelle golose, ideali per essere gustate nei pomeriggi di festa ma anche come merenda golosa in ogni periodo dell'anno. Per i piccoli, si accompagnano a succhi di frutta o tè. Per gli adulti, invece, è vincente l'abbinamento con vini dolci e liquorosi
Ingredienti per 8 persone
Come preparare le graffe di patate
1) Mettete 450 g di farina in una terrina e unite 1 bustina di lievito insieme a 3 cucchiai di zucchero semolato. Ora schiacciate 1 patata sulla farina aiutandovi con lo schiacciapatate. Aggiungete quindi 1 uovo e la scorza di 1 arancia. Versate sull'impasto anche 2 dl di latte teipido in cui avrete sciolto 1 bustina di zafferano. Lavorate bene e formate una palla.
2) Mettete la palla in una ciotola infarinata, copritela con un telo e lasciate lievitare per 1 ora. Poi lavorate la palla sulla spianatoia e fate tante palline grandi come una noce. Schiacciatele al centro e create un buco, da allargare ruotando le ciambelle attorno al dito.
3) Friggete le ciambelle in abbondante olio, girandole e poi scolatele lasciandole asciugare su carta da cucina. Prima di servire, passatele nello zucchero semolato.
© Riproduzione riservata