GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ghirlanda

Ghirlanda

100893

Un tripudio di canditi e uvetta per questo dolce natalizio, a forma di ghirlanda. La ricetta è sana ed energetica, ottima per essere gustata nei pomeriggi invernali insieme a una tazza di cioccolata calda. L'impasto burroso e lievitato, simile a quello del panettone, la rende adatta anche a sontuose colazioni di festa. La ghirlanda può essere utilizzata come centrotavola, tutto da mangiare

60 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

250 gr farina manitoba
90 gr burro
100 gr arancia candita
200 gr uvetta
200 gr farina
2,5 dl latte intero
50 gr zucchero
25 gr lievito di birra
2 uova
20 gr granella di zucchero
qb sale
qb cedro candito

Come preparare la ghirlanda


1) Iniziate con la farina. Mescolate 250 gr di farina manitoba e 200 gr di farina. Da questo mix, prendete 100 gr di farina e impastatela con 25 gr di lievito di birra (da sbriciolare) e con 1,25 dl di latte intero. Questa pasta va fatta lievitare per 30 minuti in un luogo caldo. Il consiglio è di accendere il forno mentre si impasta e di spegnerlo poi. Nel forno spento, ma caldo, va riposta la palla di pasta coperta da canovaccio. Una volta terminato il tempo di lievitazione, si pone la pasta al centro della farina restante, sulla spianatoia. 

2) Ora, mettete in ammollo 200 gr di uvetta in acqua fredda e fondete 90 gr di burro (ideale qualche secondo al microonde). Unite uvetta, burro, 50 gr di zucchero, 1,25 dl di latte intero, 1 uovo, 100 gr di arancia candita a dadini e un pizzico di sale. Impastate il tutto per 10 minuti e riponete il composto in una ciotola coperta a lievitare per un'ora e mezza. 

3) Dalla pasta ricavate poi 6 panetti dello stesso peso. A questo punto, è il turno della manualità: ricavate un cilindro lungo 50 cm da ogni panetto e intrecciate i cilindri a 3 a 3 (proprio come se doveste fare una treccia). Avete così ricavato due trecce, da porre sulla teglia in modo che le estremità si chiudano e formino la ghirlanda. Quest'ultima ha bisogno di un'ulteriore lievitazione: avvolgete la teglia in un sacchetto di plastica senza che il sacchetto tocchi la pasta, per circa 40 minuti. Intanto sbattete un uovo. Eliminato il sacchetto di plastica, spennellate la superficie del dolce con l'uovo sbattuto e aggiungete 20 gr di granella di zucchero. Infornate, infine, a 180° C per 25-30 minuti. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata