GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Frittelle di riso alla siciliana

Frittelle di riso alla siciliana

84301

La ricetta di un dolce tradizionale siciliano. Le fritte di riso alla siciliana sono molto golose, anche grazie a un ripieno ricco e cremoso. Si abbinano a liquori all'arancia e a caffè nero amaro. Per i bambini, e per chi desidera provare un abbinamento inedito, sono buonissime anche insieme al latte di mandorla

90 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

100 gr frutta candita
1,5 l latte
120 gr zucchero
1 limone
1 bastoncino cannella
300 gr riso
3 uova
100 gr cioccolato fondente in scaglie
90 gr amido
1 bustina vanillina
150 gr farina bianca
150 gr pangrattato
qb olio per friggere
qb sale

Come preparare le frittelle di riso alla siciliana


1) Fate bollire 1 l di latte insieme a 100 g di zucchero. Unite anche la scorza grattugiata di 1 limone e 1 bastoncino di cannella. Quindi, versatevi 300 gr di riso e lasciate cuocere a fiamma lenta per 20 minuti fino a completo assorbimento del latte. Togliete dal fuoco e fate raffreddare, dunque aggiungete anche 2 tuorli, metà dei 100 gr di frutta candita e 100 gr di cioccolato fondente a scaglie. 

2) In casseruola versate 1 bustina di vanillina, 90 gr di amido e il latte avanzato a filo. Poi, mettete il tutto sul fuoco per 10-12 minuti. Finché non inizia a sobbollire. Spegnete quindi il fuoco e fate raffreddare. In una terrina lavorate l'uovo rimasto e gli albumi con un po' di sale. 

3) Prendete un pugno del riso e fate un buchino al centro, in cui infilerete un po' di crema e di frutta candita. Chiudete la conca con altro riso e fate una piccola arancia. Continuate a preparare le arancine fino a esaurimento del riso.

4) Passate le frittelle in farina, uovo sbattuto e 150 gr di pangrattato. Infine, friggitele in abbondante olio a 160° C. Scolate e asciugate su carta assorbente. Passate nello zucchero e servitele calde. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata