GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Frittelle di Carnevale con ricotta e arancia

Frittelle di Carnevale con ricotta e arancia

96339

Una ricetta facile e golosissima per festeggiare Carnevale: la ricorrenza più divertente dell'anno. Le frittelle di Carnevale con ricotta e arancia conquisteranno sia i grandi che i piccini tanto per la sofficità dell'impasto a base di ricotta, tanto per la salsa d'accompagnamento profumata di agrumi

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 gr ricotta di pecora
1 arancia
100 gr marmellata di arance
65 gr farina 00
1 stecca vaniglia
30 gr zucchero semolato
2 uova
qb olio per friggere
qb zucchero a velo

Come preparare le frittelle di Carnevale con ricotta e arancia


1) Mettete 250 gr di ricotta di pecora in un colino, appoggiate sopra a una terrina e riponete in frigorifero per 2-3 ore, così che la ricotta possa asciugarsi. Poi, prelevate i semi da 1 stecca di vaniglia. Unite i semi di vaniglia alla ricotta, lavorando con una frusta.

2) Aggiungete alla crema di ricotta anche 65 gr di farina 00 setacciata, 30 gr di zucchero semolato, 2 uova e la scorza di 1 arancia. Riponete in frigorifero per altre 3 ore. Poi spremete l’arancia, per diluire 100 gr di marmellata di arance con il succo. Scaldate leggermente, dunque, la marmellata diluita.

3) Formate delle quenelle di pastella di ricotta con due cucchiai. Fate friggere in abbondante olio, scolate e fate asciugare su carta assorbente. Poi, una volta raffreddate spolverizzate le frittelle con zucchero a velo. Servite insieme alla salsa di arancia.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Stuzzichini estivi per una cena tra amici

  • Spaghetti cacio e pepe

  • Polpettone di carne macinata e peperoni

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva