GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Flan parisien

Flan parisien

117992

Voglia di un dessert delicato? Questo flan parisien fa al caso vostro! La ricetta è molto semplice: una base di una pasta brisè fatta in casa farcita da una crema alla vaniglia delicata e poi cotta in forno. Il flan parisien va servito freddo ed è ideale per chiudere un pranzo o una cena elegante ma anche un’ottima merenda, sana e genuina. Se non avete tempo, potete usare un rotolo di brisè già pronto e dedicarvi a preparare solo la crema, il risultato sarà ugualmente eccellente!

Ingredienti

Come preparare il flan parisien


1) Tagliate a pezzetti 110 gr di burro e lasciatelo a temperatura ambiete per qualche minuto per ammorbidirlo. Versate 220 gr di farina"00" sulla spianatoia e formate una fontana con un incavo centrale; cospargete i bordi con 2 pizzichi di sale e mettete all’interno i pezzetti di burro. Cominciate a lavorare l’impasto con le mani e aggiungete 4-5 cucchiai di latte; proseguite a lavorare l’impasto fino a formare una palla liscia e morbida. Avvolgete il composto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigo.

2) Scaldate il forno a 180°C e foderate una tortiera di 26 cm di diametro con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata. Stendete una sfoglia di pasta brisè formando un disco di circa 28 cm e disponetelo nello stampo in modo che fuoriesca un bordo di circa 2 cm. Punzecchiate con i rebbi di una forchetta il fondo del disco, adagiate sopra un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e cospargetela con 5-6 manciate di fagioli secchi; infornate e cuocete per 25-30 minuti. Quindi, sfornate, eliminate il foglio di carta con i legumi e lasciate raffreddare la base.

3) Intanto versate il restante del latte in una pentolino e portatelo a bollore insieme a 20 gr di burro e 1/2 baccello di vaniglia inciso all’interno nel senso della lunghezza; spegnete e lasciatelo intiepidire. Montate 3 uova insieme a 80 gr di zucchero con le fruste elettriche o a mano, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; incorporate quindi la farina restante setacciata attraverso un colino e il latte versato a filo; lavorate il composto per ottenere una crema liscia e senza grumi.

4) Scaldate nuovamente il forno a 180 °C e versate la crema ottenuta nel guscio di pasta brisè, livellate la superficie con una spatola e infornate il flan per 30-40 minuti. Sfornate il dolce quando si sarà rassodata la crema e dorata in superficie; lasciatelo riposare qualche minuto poi fatelo raffreddare. Servite flan parisien freddo e se vi piace decoratelo con una spolverata di zucchero semolato.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Stuzzichini autunnali ai funghi

  • Insalata di polpo prezzemolata

  • Risotto alla zucca con salsa di gorgonzola

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva