GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

104827

La crostata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e goloso che sa di casa! Quella che vi propone Grazia in questa semplicissima ricetta è fatta con una base di pasta frolla friabile arricchita con gocce di cioccolato fondente, riempita con una crema dolce di ricotta. È una crostata perfetta da gustare dopo il pranzo della domenica o anche a merenda insieme ai piccoli di casa.

Ingredienti

500 gr ricotta
320 gr farina bianca
2 uova
1 tuorlo
300 gr zucchero
1 scorza limone non trattato
310 gr burro
100 gr gocce di cioccolato fondente
q.b. sale

Come preparare la crostata di ricotta e gocce di cioccolato


1) Versate sul piano di lavoro 300 gr di farina bianca e formate la fontana con un buco centrale. Sgusciate 2 uova, tenete da parte gli albumi e aggiungete all’interno della fontana i tuorli, 100 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato, 50 gr di gocce di cioccolato e 300 gr di burro ammorbidito a fiocchetti. Lavorate con le mani gli ingredienti velocemente, per ottenere un impasto morbido e liscio; formate una palla, avvolgetela con un foglio di pellicola alimentare e riponetela in frigo per 30 minuti.

2) Montate a neve ferma gli albumi tenuti da parte. Setacciate 500 gr di ricotta attraverso un colino a maglie strette, raccogliendo la purea senza grumi in una ciotola capiente; aggiungete 200 gr di zucchero un po’ alla volta e lavorate il composto con un cucchiaio di legno. Unite gli albumi a neve e mescolate delicatamente la crema di ricotta con movimenti dal basso verso l’alto.

3) Riprendete la pasta frolla dal frigo, prelevatene 1/3 e mettetelo tra due fogli di carta da forno. Passate sopra il mattarello, stendete l’impasto in una sfoglia di spessore 3-4 mm e foderate con questa una tortiera per crostate lasciando alla base il foglio di carta da forno. Versate all’interno del guscio la crema di ricotta e livellate la superficie. Con la pasta frolla tenuta da parte, ricavate alcune strisce, tagliate con una rondella, che disporrete incrociate sulla superficie della crostata e con il restante dell' impasto formate un cilindretto lungo quanto la circonferenza della torta che adagerete lungo il bordo schiacciandolo un po’ con le dita per farlo aderire alla pasta e rifinire la parte finale delle strisce.

4) Mettete la crostata di ricotta e gocce di cioccolato in forno già caldo a 170°C e cuocete per 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare bene la crostata prima di decorarla con le restanti gocce di cioccolato e servirla su un piatto da portata.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata