GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata di pesche e amaretti

Crostata di pesche e amaretti

118706

Questa crostata di pesche e amaretti è un dolce delizioso e goloso, da preparare in estate quando le pesche sono dolci e mature: una torta dalla superficie croccante arricchita da una generosa spolverata di mandorle e un cuore morbido alla frutta. La crostata di pesche e amaretti può essere gustata fredda ma anche tiepida, perfetta per una colazione o una merenda sana e genuina, ma anche ideale come desset dopo pasto accompagnato da un liquore o da una pallina di gelato. Come non provarla?

Ingredienti

Come preparare la crostata di pesche e amaretti


1) Preparate gli ingredienti. Versate abbondante acqua in una pentola e portatela a bollore; tuffate 1 kg di pesche, spegnete e fatele riposare 1 minuto, poi sgocciolatele e passatele sotto un getto di acqua fredda corrente. Lasciate raffreddare le pesche, poi sbucciatele e tagliatele a fettine. Tritate finemente, con un mixer, 100 gr di amaretti secchi spezzettati e teneteli da parte in una ciotola. Tritate sempre con il mixer, anche 100 gr di mandorle sbucciate con 1 cucchiaino di zucchero.

2) Lavorate l’impasto. Sgusciate 3 uova, dividete gli albumi dai tuorli, raccoglieteli in due terrine differenti e montate i primi a neve ferma con un pizzico di sale. Aggiungete nella terrina con i tuorli lo zucchero restante e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e montate con le fruste elettriche anche questo composto, finché si presenta chiaro e spumoso. Aggiungete 100 gr di farina “00” setacciata con 1 cucchiaino di lievito per dolci, amalgamate gli ingredienti e incorporate il trito di amaretti. Infine, unite al composto ottenuto gli albumi a neve, mescolandoli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

3) Completa. Riscaldate il forno a 180°C. Foderate uno stampo per torte con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e versate il composto. Disponete in senso circolare le fettine di pesche sulla superficie della torta facendole affondare e aggiungendo, se necessario, più strati. Distribuite le mandorle tritate sulla superficie della crostata di pesche e amaretti, informate e cuocete per circa 45 minuti. Sfornate, e servite la crostata tiepida o fredda.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata