GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata senza uova con farina integrale

Crostata senza uova con farina integrale

142287

Se cercate un dolce semplice e sfizioso dell'impasto light, la ricetta della crostata con farina integrale senza uova è quello che fa per voi. Un gustoso ripieno di frutta accompagnato da una golosa crema piccante conquisteranno il vostro palato!

Ingredienti per 6 persone

150 gr farina semintegrale
150 gr farina integrale
120 gr latte di soia
70 gr olio extravergine di oliva
100 gr zucchero
1 scorza di limone grattuggiato
qb vaniglina
8 gr cremor tartaro
3 pesche
3 albicocche
300 gr malto di frumento
1/2 lt latte di nocciole
2 peperoncini
35 gr fecola di patate
1 baccello vaniglia
1/2 habanero chocolate

Come preparare la crostata senza uova con farina integrale


1) Mescolate 150 gr di farina semintegrale e 150 gr di farina integrale, il cremor tartaro e 3 cucchiai di zucchero. Fate intiepidire in una casseruola a parte 70 gr di olio extra vergine di oliva con 120 gr di latte di soia, poca scorza di limone grattugiata e un pizzico di vaniglina, poi unite il liquido ottenuto al mix di farine e lavorate fino ad ottenere una pasta omogenea.

2) Mettetela in frigo per mezz'ora coperta con pellicola, poi stendetela con il matterello a un cm di spessore. Intanto preriscaldate il forno a 180°.

3) Inserite la pasta così ottenuta in una tortiera del diametro di 30 cm e utilizzate la pasta eccedente per formare un cordoncino da applicare intorno ai bordi; infornate a 180° per 15 minuti.

4) Per preparare la composta, tagliate tre pesche e tre albicocche a pezzetti, fatele bollire in una padella con 300 gr di malto per almeno 25 minuti, mescolando spesso; una volta spento il fuoco, aggiungete due peperoncini a pezzettini.

5) Versate la composta così ottenuta nella base della crostata e rimettete in forno per 10 minuti.

6) Per preparare la crema con cui accompagnare la crostata, portate a ebollizione 1/2 litro di latte di nocciole con 70 gr di zucchero, un baccello di vaniglia e le scorze di limone rimaste, incorporate 35 gr di fecola di patate e cuocete due minuti; spegnete, unite un peperoncino habanero chocolate, lasciate riposare 10 minuti e filtrate la crema ottenuta.

7) Sformate la crostata di farina integrale, tagliatela a fette e servitela accompagnandola con la crema.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata