GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crostata alla frutta mista

Crostata alla frutta mista

127502

Questa crostata alla frutta mista è un classico della pasticceria fatta in casa ed una è una vera tentazione! Seguite la ricetta di Grazia e, passo dopo passo, realizzerete un dolce perfetto per ogni momento della giornata oppure per festeggiare un compleanno estivo. Questa crostata è semplice da preparare, con una base di pasta frolla friabile e leggera, farcita con crema pasticcera e frutta fresca di stagione, insaporita e lucidata da una gelatina aromatizzata con vino moscato dolce: una vera delizia di frutta!

Ingredienti

Come preparare la crostata alla frutta mista


1) Preparate la base della crostata. Mettete su una spianatoia 250 gr di farina "00" a fontana, formate un buco al centro e riempitelo con 125 gr di burro a pezzi, 125 gr di zucchero semolato fine, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 8 gr di lievito per dolci, 1 tuorlo e 1 uovo intero. Impastate velocemente per ottenere un composto compatto, liscio e omogeneo, poi formate una palla e avvolgetela con la pellicola alimentare. Mettete l’impasto in frigo per almeno 30 minuti.

2) Intanto preparate una tortiera di 26 cm di diametro, foderata con carta da forno bagnata e strizzata; riscaldate il forno a 180°C. Riprendete la pasta, stendetela in una sfoglia non troppo sottile e disponetela sul fondo e i bordi dello stampo. Bucherellate la base con una forchetta, coprite la superficie con un disco di carta da forno e riempite con una manciata abbondante di legumi. Infornate e cuocete per 15-20 minuti. Eliminate il foglio con i fagioli e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Lasciate raffreddare bene la base della crostata.

3) Immergete 7 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per ammorbidirli. Lavate e asciugate la frutta, tagliate le fragole a metà, i kiwi a fettine, le banane a rondelle e le ciliegie a metà ed eliminate il nocciolo. Versate sul guscio di pasta frolla freddo 250 ml di crema pasticcera già pronta, poi distribuite lungo i bordi le fragole e fate un secondo giro, disponendo le fettine di kiwi, altre fragole, le fette di banane e concludete disponendo al centro le ciliegie.

4) Strizzate i fogli di gelatina e scioglieteli in metà di 2,5 dl di vino Moscato dolce caldo, unite poi il restante vino e mescolate energicamente; infine versate sulla frutta ricoprendola totalmente. Mettete la crostata alla frutta mista in frigo per almeno 2-3 ore e poi servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata