GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crepes Suzette

Crepes Suzette

143852

Le crepes, nonostante le indiscusse origini francesi, sono ormai diventate un piatto di fama internazionale, amato per la sua consistenza sottile, la straordinaria leggerezza e una irresistibile dolcezza. Prepararle in casa è facile e si adattano a pranzi ufficiali, cenette romantiche o merende con le amiche

65 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

125 gr farina
2 uova
250 ml latte
120 gr burro
30 gr zucchero
2 bicchierini Cointreau o Grand Marnier
2 arance
1 limone
8 zollette di zucchero

Come preparare le crepes suzette



1) Per preparare la pastella, sbattete 2 uova in una ciotola con un pizzico di sale e 30 gr di zucchero, aggiungete 125 gr di farina e 250 ml di latte, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.  Dopo mezz'ora di riposo, incorporate 20 g di burro fuso e due bicchierini di liquore all'arancia (Cointreau o Grand Marnier) per profumare il composto.

2) Scaldate bene un padellino imburrato del diametro di circa 14 cm dove andrete a cuocere le crepes. Prelevate un mestolino di pastella e versatelo nel recipiente, smuovendolo dolcemente in senso circolare fino a che il fondo sarà completamente ricoperto con un sottile velo bianco. Una volta distribuita la pastella in modo uniforme, lasciatela rapprendere. Quando il lato della crepes a contatto con il padellino sarà lievemente dorato, giratela aiutandovi con una paletta e fatela rapprendere anche dall'altra parte. Una volta pronta, mettetela da parte e lasciatela raffreddare su un piatto da portata. Ripetete l'operazione finchè terminate la pastella, ricordandovi di imburrare il padellino per ogni crepes.

3) Ora preparate la salsa: sfregate alcune zollette di zucchero sulla buccia lavata di due arance e due limoni, in modo che si impregnino dell'aroma. Mettete sul fuoco una larga padella a fatevi sciogliere a fuoco dolce 120 gr di burro a pezzetti e le zollette, mescolando spesso.

4) Appena burro e zucchero si sono amalgamati, aggiungete al composto il succo spremuto di un'arancia. Continuate a cuocere a fuoco vivo e, quando la salsa si sarà addensata, completatela con due bicchierini di liquore. 

5) Abbassate il fuoco e immergete le crepes, una alla volta, nel succo caldo, il tempo necessario per farle insaporire. Ripiegatele a ventaglio e sistematele, una affianco all'altra, su un piatto caldo. Servite le vostre crepes suzette calde, guarnendole a piacere con spicchi d'arancia o scorzette caramellate.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata