GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

  • Dress Your Story

    Dress Your Story

    Dress Your Story

  • La forza della determinazione

    La forza della determinazione

    La forza della determinazione

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crema di ricotta profumata all’arancia

Crema di ricotta profumata all'arancia

87854

Avete in casa della ricotta fresca e desiderate un dolce al cucchiaio veloce, leggero ma molto goloso? La ricetta della crema di ricotta profumata all'arancia è l'ideale per risolvere la questione del dessert in una manciata di minuti. Il dolce si può gustare al cucchiaio insieme a biscottini, come farcia per i krapfen o per i bignè. O, ancora, per accompagnare frutta fresca

Ingredienti

1 arancia
30 gr granella di pistacchio
250 gr ricotta
qb panna per dolci
40 gr zucchero

Come preparare la crema di ricotta profumata all'arancia


1) Montate in una terrina 250 g di ricotta fresca piemontese insieme a 40 g di zucchero e alla scorza grattugiata di 1 arancia preferibilmente non trattata. Se la crema non è abbastanza soffice, aggiungete 2-3 cucchiai di panna fresca. 

2) Preparate 30 g di granella di pistacchi, sbucciandoli e pestandoli con il mortaio (o al mixer). Mettete la crema in frigorifero per circa 3 ore e poi servitela come dolce al cucchiaio oppure come ripieno per krapfen o bignè.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Il capo più cool da acquistare adesso? Che domande: la sovracamicia!

  • Facile dire "vegano": 4 cose da sapere sulla dieta vegana

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva