GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crema di caffè

Crema di caffè

125245

Questa crema al caffè è un dessert freddo, anzi freddissimo, e super goloso, ideale come dopo cena o per essere gustato in qualsiasi momento si desideri un caffè in una giornata estiva. La ricetta della crema al caffè fatta in casa è facile e veloce ma va consumata subito, per apprezzare la consistenza cremosa e il gusto aromatico del caffè, esaltato dal liquore all'anice e dalla granella di nocciole. Se volete rendere la vostra crema al caffè perfetta e speciale, aggiungete anche poche e sottilissime foglie di menta

90 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

250 ml panna da montare
3 tazzine caffè
3 cucchiaini zucchero
2 cucchiai liquore all'anice (facoltativo)
qb granella di nocciole

Come preparare la crema al caffé


1) Mettete in frigo 1 bicchierino di liquore all’anice. Preparare una caffettiera moka da 3 tazze e versate il caffè ottenuto (circa 250 ml) in una ciotola, dolcificatelo con  2-3 cucchiaini di zucchero, mescolate bene e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per il tempo necessario a far diventare il caffè freddissimo.

2) Montate 250 ml di panna fredda a neve ferma; poi, con le fruste elettriche sempre in movimento, aggiungete a filo, lentamente, il caffè freddo. Incorporate allo stesso modo 1-2 cucchiai di liquore all’anice freddo. Amalgamate il composto, coprite la ciotola con un foglio di alluminio e mettetela in freezer per almeno 30 minuti.

3) Riprendete il composto semi-congelato e mescolate con un cucchiaio o una spatola in acciaio per evitare che la crema si ghiacci. Trascorsi 60 minuti riprendete a mescolare e versate la crema al caffè in 4 bicchierini. Guarnite con granella di nocciole e, se vi piace, qualche chicco di caffè in grani frantumato e scorzette sottilissime di lime zuccherate. Servite freddissima.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata