GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crema Chantilly all’italiana

Crema Chantilly all'italiana

123117

Cercate un dolce al cucchiaio semplice e veloce da realizzare? La crema chantilly all'italiana fa al caso vostro! È un “must” della pasticceria italiana, la sua ricetta è semplicissima e con la versione di Grazia il risultato è una crema delicatissima, soffice e profumata di vaniglia, con la quale potete anche farcire golosi dolcetti fatti in casa. 

20 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

1/2 l latte
125 gr zucchero
6 tuorli
50 gr farina
1 baccello vaniglia
2,5 dl panna fresca
2 cucchiai zucchero a velo

Come preparare la crema chantilly all'italiana


1) Preparate la crema pasticcera. Versate in un pentolino 1/2 litro di latte e aggiungete i semi prelevati da 1 baccello di vaniglia, incidendolo per il lungo e raschiando con la lama di un coltello la parte interna; scaldate il latte fino a limite dell’ebollizione e fatelo intiepidire. Sbattete con le fruste 6 tuorli insieme 125 gr di zucchero in una ciotola, amalgamate 50 gr di farina setacciata e versate a filo il latte intiepidito. Bagnate un pentolino e trasferite il mix ottenuto all’interno, questo eviterà che si crei una patina sul fondo; cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando senza interruzione fin quando in composto velerà il cucchiaio e raggiungerà la consistenza tipica della crema. Se si sono formati grumi, frullate la crema con le fruste elettriche o passatela attraverso un colino a maglie fini. Togliete dal fuoco la crema pasticcera e lasciatela raffreddare in una terrina capiente. Per evitare la formazione della pellicola in superficie, passate sopra un pezzo di burro oppure cospargete sopra un po’ di zucchero a velo.

2) Preparate la chantilly francese. Montate 2,5 dl di panna fresca a neve ben ferma e unite 2 cucchiai di zucchero a velo con le fruste in movimento.

3) Completate la crema. Quando la crema pasticcera sarà ben fredda, incorporate il composto di panna montata (chantilly francese) a cucchiaiate e mescolate la crema chantilly all'italiana sempre nello stesso senso e con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarla. Servite la crema ben fredda in coppette guarnite come più vi piace.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata