GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crema catalana

Crema catalana

122851

La crema catalana è un goloso dolce di origine spagnola (o meglio, catalana) diffuso e apprezzato oggi in tutto il mondo. Grazia ve la presenta in questa ricetta, aromatizzata con scorza di limone e cannella, con il classico zucchero in superficie che viene caramellato poco prima di servirla. Ideale come dessert in ogni momento della giornata, scoprite come prepararla seguendo passo dopo passo la ricetta

20 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

4,5 dl latte intero
3 tuorli
150 gr zucchero semolato
1/2 limone non trattato
1 stecca cannella

Come preparare la crema catalana


1) Versate 4,5 dl di latte intero in un pentolino e aggiungete 1 piccola stecca di cannella e la scorza di 1/2 limone non trattato. Portate a bollore a fiamma bassissima; spegnete la fiamma, fate raffreddare e poi  filtrate il latte.

2) Raccogliete 3 tuorli in una casseruola e montateli insieme a 50 gr di zucchero semolato finché il composto sarà di colore chiaro e spumoso. Incorporate il latte intiepidito, mescolando con una frusta; trasferite sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a ottenere una crema che vela il cucchiaio.

3) Distribuite la crema in 4-6 piccole ciotole basse di terracotta e lasciatele raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigo per almeno 60 minuti. Poco prima di portarle in tavola, cospargete sulle creme lo zucchero rimasto e bruciatelo passando le ciotoline sotto il grill caldissimo oppure usando l’apposito ferro arroventato sulla fiamma (o, se l'avete, anche usando la fiamma da pasticcere). Servite la vostra crema catalana.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata