GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Crema al limone

Crema al limone

126724

Amate i dolci ma state molto attente alla linea?  La crema al limone è un dessert fresco e leggero, ma soprattutto a prova di bilancia: un dolce delizioso adatto a tutta la famiglia, anche a chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico o è intollerante al latte. La ricetta è semplice e veloce da preparare, quindi non vi resta che seguire passo dopo passo la ricetta di Grazia per creare una crema al limone fresca e gustosa

65 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

4 limoni non trattati
4 tuorli
100 gr fecola
300 gr zucchero
zucchero a velo
1 l acqua

Come preparare la crema al limone


1) Lavate e asciugate 4 bei limoni non trattati e spremeteli per ricavarne il succo. In una ciotola profonda e capiente, montate 4 tuorli con 300 gr zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Continuando a mescolare con le fruste, aggiungete il succo di limone al composto, filtrandolo attraverso un colino per eliminare eventuali semi. Unite la scorza dei limoni grattugiata, facendo attenzione a non grattare la parte bianca perché amarognola al palato, e amalgamate anche 100 gr fecola setacciata, avendo cura di non creare grumi. Diluite il composto cremoso con 1 l di acqua, versandola a filo e continuando a mescolare.

2) Versate il composto liquido in una casseruola e cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente: quando comincia l’ebollizione, proseguite la cottura per altri 4 minuti. Prendete 6 coppette da dessert e riempitele con la crema preparata; lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetela in frigo per almeno 60 minuti. Un momento prima di servire la crema al limone, spolverate la superficie con lo zucchero a velo e, se vi piace, guarnite con delle scorzette di limone alla julienne e accompagnate il dessert con biscottini secchi tipo lingue di gatto.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata