GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Corona glassata

Corona glassata

100855

Una corona natalizia, ottima però per tutte le merende invernali. Formata da un impasto ben lievitato e costellata da tanta buona uvetta, con un sentore delizioso di immancabile scorza d'arancia. Da servire a fine pasto, insieme a frutta fresca e caffè

60 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

535 gr farina manitoba
120 gr burro
75 gr zucchero
2 albume
3 tuorlo
75 gr scorza arancia candita
0,5 dl latte intero
75 gr uvetta
160 gr zucchero a velo
4 gr sale
13 gr lievito di birra

Come preparare la corona glassata


1) Impastate 135 gr di farina manitoba con 13 gr di lievito di birra sciolto in 0,75 dl di acqua tiepida (se volete, potete aggiungere un cucchiaino di miele per favorire ulteriormente la lievitazione). Ponete, poi, l'impasto ottenuto a lievitare per circa 30 minuti. Intanto, unite in un altro impasto: i 400 gr di farina manitoba rimasta, 75 gr di zucchero, 3 tuorli, 120 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 0,5 dl di latte intero intiepidito al microonde. A questo punto, mettete l'ultimo impasto su una spianatoia e aggiungetevi il lievito lavorato precedentemente con la farina. Impastate di nuovo, unendo alla perfezione entrambi gli impasti. Il tutto va lasciato lievitare in una ciotola riscaldata per 1 ora. 

2) Tagliate a dadini 75 gr di scorza d'arancia candita e mettete a mollo in acqua fredda 75 gr di uvetta per 10 minuti. Poi ponete la pasta lievitata su una spianatoia e stendete un rettangolo alto 2-3 mm. Mettete, quindi, la farcia sulla pasta e arrotolate dal lato più lungo del rettangolo. A questo punto, tagliate secondo la lunghezza fino a ottenere 2 parti della pasta. A questo punto, con delicatezza, formate la treccia o corona tenendo la parte tagliata verso l'esterno. 

3) Rivestite una teglia da forno con carta inumidita e strizzata, mettetevi dunque la treccia chiusa a corona. Poi, spennellate la superficie con un po' di burro tiepido. A questo punto, la corona ha bisogno di ulteriore lievitazione: dunque, copritela e lasciatela raddoppiare di volume per 30 minuti. Poi, mettete il tutto in forno a 200° C per 20 minuti circa. Ora preparate la glassa, da applicare poi sulla corona raffreddata: diluite 4 cucchiai di zucchero a velo con 1 albume e otterrete la glassa. Poi, per decorare a piacere la superficie del dolce, unite il resto dello zucchero a velo con 1 albume restante. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata