GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di mirtilli senza zucchero

Confettura di mirtilli senza zucchero

73155

La ricetta per la confettura di mirtilli senza zucchero è davvero originale. Infatti, la presenza del vino e del burro la rende particolarmente aromatica e cremosa. Ideale sia con il pane sia con la selvaggina. Inoltre, diventa un'ottima idea per chi deve limitare lo zucchero nella dieta

45 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

10 gr burro
5 cucchiai vino bianco dolce
400 gr mirtilli

Come preparare la confettura di mirtilli senza zucchero


1) Lavate sotto l'acqua corrente 400 gr di mirtilli, scolateli con delicatezza a fateli asciugare su un canovaccio pulito. Ora, fondete 10 gr di burro in una casseruola e unite i mirtilli, da far appassire a fuoco lento e senza coperchio per circa 5 minuti.

2) Bagnate, quindi, con 5 cucchiai di vino bianco dolce, coprite e fate cuocere a fiamma molto bassa per 15 minuti, aggiungendo poca acqua di tanto in tanto se la preparazione dovesse asciugarsi troppo e mescolando con molta attenzione.

3) Serviteli ben caldi, accompagnando secondi piatti di carne. La confettura è ottima con la selvaggina, come contorno. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Pasta fredda con pesto aromatico

  • Contorno di patate farcite di pancetta

  • Coste lesse insaporite al burro e formaggio

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva