GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di fragole

Confettura di fragole

73177

La tradizionale ricetta della confettura alle fragole. Semplice e genuina, questa confettura porta in tavola la primavera. Ottima per essere gustata a colazione, con pane e burro. Ma anche perfetta per farcire crostate e croissant

45 MINUTI

Ingredienti

1 bustina pectina
1 limone
2 kg fragole
qb zucchero semolato fino

Come preparare la confettura di fragole


1) Lavate 1 kg di fragole, togliendo il picciolo. Quindi, tagliatele a metà in senso verticale e mettetele in una terrina. Spremete, dunque, 1 limone e filtratene il succo: versatelo sulle fragole e coprite con 5 cucchiai di zucchero semolato fino.

2) Mescolate il tutto, coprite la terrina con pellicola per alimenti e mettetela in frigorifero per 1 notte. Versate, quindi, le fragole preparate in una casseruola insieme a 1 kg di zucchero semolato fino e a 1 bustina di pectina. Fate cuocere 6 minuti.

3) Dividete la confettura in 4 vasi da 5 dl ciascuno, con coperchio ermetico e sterilizzati. Chiudeteli immediatamente e capovolgeteli. Lasciateli raffreddare, girateli e conservateli in luogo fresco e asciutto per un massimo 6 mesi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata