GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di fichi a pezzettoni

Confettura di fichi a pezzettoni

59755

La ricetta della confettura di fichi a pezzettoni. La soluzione perfetta e genuina per portare l'estate a tavola ogni mattina, a colazione ma anche per la merenda dei bambini. Su pane casereccio, con un filo di burro

Ingredienti

1,2 kg fichi bianchi e neri
400 gr zucchero
1 limone
2 cucchiai sherry
1 cucchiaino semi di finocchio

Come preparare la confettura di fichi a pezzettoni


1) Tagliate a spicchi 800 gr di fichi, metteteli in una casseruola con fondo di acciaio, copriteli con 400 gr di zucchero e il succo di 1 limone e lasciateli riposare coperti. Intanto, sbucciate i fichi restanti spezzettateli, metteteli in una casseruola insieme a 1 tazza di acqua e fate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti.

2) Schiacciateli con il mestolo e continuate la cottura per 5 minuti. Passate la polpa al setaccio per ottenere una purea senza semi. Mescolate con i frutti macerati nello zucchero e limone, dunque aggiungete 1 cucchiaino di semi di finocchio.

3) Cuocete a fuoco vivace, mescolando con un cucchiaio di legno. Dopo 20 minuti di cottura, controllate la densità del composto mettendone alcune gocce in un cucchiaio da far raffreddare in freezer per alcuni minuti.

4) Se risulta densa, aggiungete 2 cucchiai di sherry, fiammeggiatelo e mettete subito la confettura nei vasetti sterilizzati. Chiudeteli con il coperchio e fateli raffreddare capovolti. Si conservano fino a un anno, tenuti in un luogo buio, fresco e asciutto.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata