GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di fichi e noci

Confettura di fichi e noci

59770

Una vera delizia, dolcissima al palato e genuina per gli ingredienti utilizzati. La confettura di fichi e noci è ottima sul pane, a colazione o a merenda. Ma diventa eccezionale se abbinata a formaggi saporiti, semi-stagionati o stagionati come il pecorino

Ingredienti

1 cucchiaino cannella
2 kg fichi
1 bicchierino grappa
50 gr gherigli di noce
qb pepe garofanato
350 gr zucchero
1 limone

Come preparare la confettura di fichi e noci


1) Lavate 2 kg di fichi verdi maturi, togliete il picciolo, riduceteli a pezzi senza sbucciarli e rmettetli in una casseruola di acciaio inox dal fondo pesante. Unite la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e anche il limone sbucciato al vivo e tagliato a fettine.

2) Ponete la casseruola sul fuoco e fate lentamente bollre, abbassate la fiamma e cuocete per un tempo compreso tra 40 minuti e 1 ora, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, soprattutto lungo i bordi. Il composto deve aderire al cucchiaio.

3) Togliete dal fuoco, travasate la confettura in una ciotola e fate intiepidire. Sciacquate e asciugate la casseruola usata. Ora, passate il composto al passaverdure con un disco a fori medi e rimettetelo nella casseruola pulita.

4) Aggiungete 350 g di zucchero e 50 g di gherigli di noci, 1 cucchiaino di cannella e un pizzico di pepe garofano. Rimettete sul fuoco medio e cuocete fino a consistenza. Sterilizzate i vasi. Versateci la confettura, irrorate con 1 cucchiaio di grappa e sigillate.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata