GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di fichi con miele e mandorle

Confettura di fichi con miele e mandorle

59747

Dolcissima, fragrante e ottima come corroborante colazione. La confettura di fichi con miele e mandorle sa di estate e di coccole. Ottima spalmata su fette di pane casereccio, alte e fresche. Ma non solo, da provare anche come ripieno delle crostatine e dei biscottini di frolla

130 MINUTI

Ingredienti

2 kg fichi verdi o neri
350 gr miele di fiori d'arancio
200 gr mandorle a scaglie
2 limoni
1 bicchierino rum

Come preparare la confettura di fichi con miele e mandorle


1) Lavate velocemente 2 kg di fichi verdi o neri, strofinandoli. Metteteli su un telo da cucina e fateli sgocciolare bene. Togliete a ciascun fico il picciolo e fateli a pezzetti irregolari. Tagliate a pezzi più piccoli i fichi meno maturi, per non disfarli in cottura. Mettete i fichi tagliati in una pentola in acciaio a fondo spesso.

2) Sbucciate 2 limoni e pelateli al vivo. Togliete le calotte, manteneteli in posizione verticale e tagliate la  buccia e la parte bianca. Fate la polpa a pezzettini, togliendo la pellicina da ogni spicchio.  

3) Versate 350 gr di miele di fiori d'arancio sui fichi, unite la polpa del limone e fate bollire a fiamma bassa, per non fare attaccare il miele. Cuocete per 1 ora a fuoco dolce, mescolando.

4) Quando la confettura sarà leggermente densa, unite 200 gr di scaglie di mandorle, sbriciolandole ma lasciando anche qualche pezzo intero. Cuocete ancora per alcuni minuti e, a piacere, 2 minuti prima di togliere dal fuoco, versate anche 1 bicchierino di rum.

5) Distribuite la confettura bollente nei vasetti lavati e perfettamente asciugati. Chiudeteli ermeticamente, quindi capovolgeteli e fateli raffreddare per una notte. In alternativa, coprite i vasetti con un canovaccio e fate raffreddare la confettura. Chiudeteli con i coperchi e sterilizzateli. Conservate per qualche giorno la confettura in dispensa prima di consumarla e, una volta aperta, mangiatela entro 3-4 giorni.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Crostata alla frutta mista

  • Salsa besciamella

  • Pigna dolce a ciambella

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva