GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di fichi

Confettura di fichi

122611

La confettura di fichi si prepara generalmente a fine estate quando i fichi sono dolci e maturi: è una delle confetture estive più amate per la sua delicatezza e per il gusto dolce ed è usata in pasticceria per farcire golosi dolci autunnali o crostate, o anche per accompagnare ed esaltare il gusto dei formaggi stagionati. La ricetta ha una preparazione semplice e veloce, ma dovete prestare attenzione a dosare lo zucchero, altrimenti rischiate di preparare una glassa! La confettura di fichi di Grazia è particolarmente gustosa perché lascia i fichi con la buccia ma è importante conoscere la provenienza dei frutti, che non devono essere trattati

Ingredienti

1000 gr fichi
600 gr zucchero
1/2 limone non trattato

Come preparare la confettura di fichi


1) Scegliete e pulite la frutta. Selezionate 1 kg di fichi sani, maturi ma non troppo; lavateli accuratamente e asciugateli strofinandoli con un canovaccio, eliminate i piccioli e tagliateli in pezzi non tanto grandi, senza eliminare la buccia. Lavate e affettate 1/2 limone non trattato. Trasferite tutto in una pentola di acciaio insieme a 600 gr di zucchero, se non molto dolci, altrimenti diminuite la quantità; mescolate, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco molto basso per circa 2 ore, mescolando spesso. Se la confettura presenta pezzi troppo grandi, potete passarla con un frullatore a immersione fino a raggiungere la consistenza desiderata e rimettetela poi sulla fiamma per qualche minuto per riprendere il bollore.

2) Verificate la cottura. Prelevate con un cucchiaio un po’ di composto, fatelo cadere su un piattino e inclinatelo: se la confettura non scivola allora è pronta, altrimenti proseguite la cottura continuando a mescolare. In alternativa, versate 2-3 gocce di confettura in un bicchiere d’acqua fredda: se scendono verso il fondo senza sciogliersi allora la confettura è pronta. 

3) Conservate. Versate la confettura bollente in 2 vasetti di vetro sterilizzati da 250 gr ciascuno e riempiteli fino a 1-2 cm dal bordo; pulite le sbavature con un panno umido, chiudete ermeticamente i coperchi e capovolgete a testa in giù i barattoli per creare il vuoto; lasciateli raffreddare completamente prima di rigirarli e conservarli in dispensa. In alternativa, riempite i vasetti con la confettura bollente come indicato, coprite i barattoli con un canovaccio pulito e fate raffeddare bene il composto prima di chiuderli con i coperchi e attaccare le etichette con la data di preparazione della confettura; riponeteli poi in dispensa. La confettura di fichi è pronta per essere gustata; meglio però attendere 30 giorni, così si stabilizzarenno i sapori e la marmellata sarà più delicata.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata