GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di ciliegie

Confettura di ciliegie

124192

La confettura alle ciliegie è buonissima e amata da tutti, piccoli e grandi, per il suo piacevole gusto aromatico e la sua dolcezza. È di colore rosso vivo e si realizza in estate quando le ciliegie sono rosse e mature. Questa golosissima confettura è ideale per essere spalmata sul pane per colazione o merenda, perfetta per farcire dolci, dessert e gustose crostate dai sapori antichi. Come per la maggior parte delle confetture, la ricetta è facilissima e veloce da preparare, ma per questa è necessario anche armarsi di pazienza per eliminare i piccioli e i noccioli, ma il risultato poi, lo potete gustare per tutto l'inverno.

Ingredienti

1,2 kg ciliegie ben mature
500 kg zucchero semolato
1 confezione gelificante per confetture
1 limone

Come preparare la confettura di ciliegie


1) Lavate in acqua fredda 1,2 kg di ciliegie, selezionate e ben mature, asciugatele con un canovaccio senza strofinarle. Eliminate il picciolo e denocciolate le ciliegie aiutarvi con un apposito attrezzo o con un coltello, mettendo una ciotola sotto mentre lavorate, in modo da raccogliere il succo di ciliegie. Pesatele, dovreste ottenere circa 1 kg di polpa di ciliegie. Mettete quest’ultima in una pentola dai bordi alti insieme a qualche goccia di succo di limone e il succo di ciliegie raccolto durante la snocciolatura; cuocete a fiamma media per circa 10-15 minuti, continuando di tanto in tanto a girare il composto con un cucchiaio di legno.

Aggiungete 500 gr di zucchero semolato e 1 confezione di gelificante per confetture, mescolate ancora una volta e proseguite la cottura per altri 10-12 minuti continuando a mescolare. Fate la prova del piattino, versate un po’ di confettura sul piattino, raffreddatela un attimo e inclinate il piattino. Se la confettura scivola lentamente, allora è pronta e spegnete la fiamma.

2) Sterilizzate 4 vasetti da 125 gr ciascuno e i loro coperchi, versate all'interno la confettura bollente e chiudete ermeticamente con i coperchi; girate i barattoli a testa in giù per formare il vuoto; lasciate raffreddare la confettura lentamente, coprendo i vasetti con un canovaccio. Oppure, avvolgete i barattoli di vetro singolarmente in teli o fogli di giornate, metteteli in una pentola capiente con il fondo foderato da un canovaccio e versate acqua fredda fino a coprirli totalmente.

Portate a bollore con il coperchio e poi contate 30-40 minuti prima di spegnere la fiamma. Lasciate raffreddare lentamente i barattoli nell’acqua, poi scolateli, asciugateli e conservate la confettura di ciliegie in una dispensa asciutta e fresca al massimo 6 mesi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata