GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Confettura di cachi

Confettura di cachi

103106

La confettura di cachi è una conserva da preparare in autunno, utilizzando frutti ben maturi con l'aggiunta di amaretti e rum. Seguite i semplici passaggi della nostra ricetta, facendo particolare attenzione affinché la sterilizzazione dei contenitori avvenga correttamente. Sarete poi felici di poter gustare il sapore caratteristico di questi frutti durante i mesi in cui non saranno più di stagione, servendo la confettura di cachi come accompagnamento ai formaggi, usandola come farcitura per una crostata o semplicemente spalmata sul pane per una merenda sana e nutriente

80 MINUTI

Ingredienti

1,2 kg cachi maturi
1 mela
400 gr zucchero di canna
30 gr amaretti
2 limoni
4 cucchiai rum

Come preparare la confettura di cachi


1) Sterilizzate 5 vasetti in vetro da 200 g.

2) Sbucciate e grattugiate grossolanamente 1 mela, spremete 2 limoni e fate scottare 1,2 kg di cachi maturi in acqua bollente tuffandoveli per un minuto e poi eliminandone la buccia. Mettete tutto in un tegame insieme a 400 gr di zucchero di canna, mescolate e poi fate riposare per 3 ore.

3) Trascorso il tempo di riposo, mettete il tegame con i cachi sul fuoco dolce e fate sobbollire per una decina di minuti, poi frullateli e lasciate cuocere per 40 minuti circa. Nel frattempo, mettete in un recipiente 30 gr di amaretti sbriciolati con 4 cucchiai di rum e fateli amalgamare mescolando bene. 

4) A cottura ultimata, unite gli amaretti al composto di cachi e riempite i vasetti con la confettura ancora calda, chiudendoli ermeticamente e facendoli raffreddare capovolti. Una volta pronti, raddrizzateli e riponeteli in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata