GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Clafoutis alle ciliegie

Clafoutis alle ciliegie

124990

Il clafoutis è un dolce tipico francese, cotto in forno, dove la frutta viene immersa in una pastella simile a quella della crepes. La versione più famosa di questo dolce è il clafoutis alle ciliegie, delicato e dalla consistenza particolare che lo rende più simile a un dolce al cucchiaio che a una torta. In questa versione semplicissima da realizzare, Grazia prepara "la pastella" con la farina di mandorle che, con il suo sapore leggermente amarognolo, lega ed esalta il sapore aromatico e dolce delle ciliegie.

65 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

600 gr ciliegie
150 gr farina di mandorle
3 uova
80 gr farina
60 gr burro
100 gr zucchero
3,5 dl latte
2 cucchiaio rum
qd zucchero a velo vanigliato
qb sale

Come preparare il clafoutis alle ciliegie


1) Lavate e asciugate 600 gr di ciliegie, eliminate il picciolo e denocciolatele, senza romperle, se non avete un denocciolatore, potete usare una bacchetta o uno stuzzicadenti; lasciate qualche ciliegia itera con il picciolo e il nocciolo. Ungete con 10 gr di burro una tortiera da 27 cm di diametro e versate le ciliegie denoccilate sul fondo della tortiera, mentre quelle intere disponetele sopra le altre. Riscaldate il forno statico a 180°. Fondete 50 gr di burro, in un pentolino a fuoco bassissimo. Unite in una ciotola capiente 150 gr di farina di mandorle, 80 gr di farina”00”, e un pizzico di sale, e mescolate. Sgusciate 2 uova, tenete da parte gli albumi e lavorate con le fruste i tuorli in una ciotola capiente, insieme a 1 uovo intero e 100 gr di zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete al composto di uova, quello delle farine, poco alla volta, e quando l'imasto sarà omogeneo, aggiungete il burro fuso, 3,5 dl di latte e 1-2 cucchiai di rum (facoltativo)

2) Montate gli albumi che avete tenuto da parte, a neve ferma, e amalgamateli,  poco per volta, al composto senza smontarli, per ottenete un composto della consistenza di una pastella omogenea e un po’ spumosa; versate nella tortiera ricoprendo tutte le ciliegie. Infornate il dolce per 15 minuti a 180 °,  poi, abbassate la temperatura a 150° e proseguite la cottura per altri 20 minuti, fin quando la superficie del dolce risulterà gonfia e dorata. Sfornate e fate intiepidire il clafoutis alle ciliegie. Spolverizzate la superficie con zucchero a velo vanigliato e servite tiepido o freddo.




© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata