GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ciliegie sotto grappa

Ciliegie sotto grappa

133433

La ricetta delle ciliegie alla grappa è semplicissima e si prepara con pochi ingredienti; quella più classica prevede cannella e chiodi di garofano. Aggiungete qualche scorzetta di limone, un tocco in più che risalta il sapore delle ciliegie e allo stesso tempo le rende ideali da gustare come dessert a fine pasto, ma anche adatte per guarnire dolci e gelati cremosi e per insaporire i ripieni degli arrosti di maiale. E' una conserva che non può mancare nelle vostre dispense!

Ingredienti

800 gr ciliegie
2 vasetti da 1 l
300 gr zucchero
1 bottiglia Grappa a 45°
2 limoni non trattati
1 stecca cannella
8 chiodi di garofano

Come preparare le ciliegie sotto grappa


1) Scegliete 800 gr di ciliegie"duracine", frutti sodi e di colore rosso vivo; ideale la varietà "durone”, adatta alla lunga conservazione. Lavatele e asciugatele bene su un canovaccio senza schiacciarle; tagliate il picciolo di ogni ciliegia lasciandone 1 cm attaccato al frutto.

2) Prendete 2 vasetti della capienza di 1 l  e formate uno primo strato di ciliegie, ben strette fra loro con un pò di zucchero, qualche scorzetta di 1 limone non trattato, un pezzetto di cannella e chiodi di garofano. Procedete così, a strati, fino a terminare il barattolo; versate poi la grappa, ricoprendo le ciliegie completamente. Chiudete ermeticamente i vasi e conservateli in dispensa, avendo cura ogni tanto di scuoterli.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata