GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ciambellone al cioccolato sofficissimo

Ciambellone al cioccolato sofficissimo

111341

Un dolce straordinariamente soffice ottenuto con un impasto senza farina! Sembra incredibile ma è proprio così, ed il risultato è sorprendentemente morbido e goloso! Il ciambellone al cioccolato sofficissimo è un dessert gustare con il cucchiaio, da servire ai vostri ospiti dopo cena o alla fine di un pranzo in famiglia; adatto a tutti, anche per chi segue una dieta priva di farine e derivati. Non vi resta che indossare i grembiuli e provare la ricetta di Grazia

50 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

130 gr gherigli di noce
120 gr cioccolato fondente
200 gr zucchero
5 uova
1/2 bicchierino brandy
10 gr cacao amaro
2 dl panna fresca
30 gr zucchero al velo
q.b. sale
q.b. burro e farina per lo stampo

Come preparare il ciambellone al cioccolato sofficissimo


1) Riducete 120 gr di cioccolato fondente a pezzettini con un coltello. Mettete nel mixer 20 gr di zucchero e 130 gr di gherigli di noce, tenendone 6 da parte, e tritate finemente. Unite poi al composto di noci il cioccolato preparato.

2) Rompete 5 uova e separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve i primi con un pizzico di sale e lavorate con le fruste elettriche i tuorli in una ciotola insieme a 100 gr di zucchero. Quando otterrete un composto chiaro e spumoso, aggiungete il composto di noci e cioccolato e continuate a sbattere con le fruste per amalgamare gli ingredienti. Unite gli albumi a neve, un po’ per volta, a cucchiaiate, e mescolate con una spatola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

3) Versate l’impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire il ciambellone, poi giratelo su una gratella eliminate lo stampo e fatelo raffreddare completamente.

4) Sciogliete in un pentolino lo zucchero rimasto con 2 cucchiai di acqua, su fiamma debole, fino a ottenere un caramello ambrato; tuffate i 6 gherigli di noce che avete tenuto da parte, amalgamateli bene e lasciateli rapprendere su un foglio di carta da forno.

5) Montate 2 dl di panna fresca e fredda con 30 gr di zucchero al velo. Disponete il ciambellone al cioccolato sofficissimo sul piatto da portata, spolveratelo con 10 gr di cacao amaro setacciato con un colino, fatto scendere a pioggia direttamente sulla superficie; poi riempite il buco centrale con la la panna montata e decoratelo con i gherigli di noci caramellate e qualche filo di caramello a piacere. Servite subito.






© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata